Tifosi lecchesi nei guai per una bandiera palestinese. Il questore: «Stavano provocando»
«Comportamento gratuito: non accettiamo questi atteggiamenti beceri che rischiano di scaldare gli animi».
«Comportamento gratuito: non accettiamo questi atteggiamenti beceri che rischiano di scaldare gli animi».
Se Fonzie (ricordate Happy Days, il mitico telefilm anni ’60, che ha sdoganato l’hey sorridente con contestuale alzata di pollici?) non ce la faceva a chiedere scusa, i politici odierni sono fisiologicamente incapaci di ammettere le sconfitte. L’orizzonte politico è …
Il crudele paradosso di Emilio Garavaglia: i famigliari stanno combattendo una battaglia legale per ottenere il risarcimento per i due anni da incubo trascorsi nei campi di prigionia
Spritz, Negroni e un “per me sono stati i Castagna”. Giustizia da bar sport, dove il gol in fuorigioco non fischiato dell’Inter finisce sullo stesso piano di una condanna per una strage costata la vita a tre donne e un …
Roma, ultima frontiera. Entro questa sera Rosa Bazzi e Olindo Romano sapranno se continuare a sperare o se arrendersi. E, soprattutto, i famigliari delle vittime della strage dell’11 dicembre di diciotto anni fa sapranno se, infine, avranno anche loro diritto …
La Corte di Cassazione ha fissato per il prossimo 25 marzo l’udienza in camera di consiglio (salvo richiesta diversa delle parti) per discutere il ricorso dei difensore di Rosa Bazzi e Olindo Romano contro la sentenza di inammissibilità della loro …
Sul suo curriculum penale il giudice annota condanne per reati fiscali, ricettazione, bancarotta fraudolenta. Guai penali ai quali si aggiunge un’accusa per il concorso in una truffa aggravata da un milione e mezzo di euro ai danni di numerose concessionarie …
Tre dirigenti dell’Anas sono indagati dalla Procura di Milano con l’accusa di corruzione per aver accettato tangenti per “pilotare” l’appalto per i lavori della variante Tremezzina. È una delle ipotesi di accusa che, stamane all’alba, ha spinto gli uomini del …
Brescia, ultima fermata. Si scende, signori. Si scende dal treno dei sospetti. Si scende dal treno delle suggestioni. Si scende dal treno dei pozzi dell’informazione avvelenati da notizie parziali, artefatte, quando non clamorosamente false. Giù dai vagoni carichi del fango …
Spuntano gli esami del sangue all’uomo sopravvissuto: smentita la tesi della difesa
Prosciolto perchè incapace di intendere e di volere il brigadiere Antonio Milia che uccise il comandante dei carabinieri di Asso, Domenico Furceri. Furceri era stato per anni alla stazione di Bellano
Ogni giorno che ci porta un po’ più vicini alla data delle elezioni europee dell’8-9 giugno, segna una tacca nel livello di tossicità della vita politica. E questo per effetto non solo del confronto molto aspro tra gli schieramenti, ma …
Il dubbio è sacrosanto, ma qualche certezza nella vita aiuterebbe a non perdere i pochi punti di riferimento che illuminano il nostro percorso. Cose semplici, nulla di complesso: il sole è caldo, l’acqua è umida, il cuoco sa cucinare, una …
Oggi a Brescia i legali di Rosa e Olindo chiederanno la revisione della condanna. I motivi della riapertura del caso messi a confronto con le carte dei processi
La testimonianza Carlo Fadda, ex brigadiere dei carabinieri di Como: «Mai alcun pressione da superiori o Procura per incastrare Olindo Romano»
Richiesta di revisione La difesa punta su un tunisino complice di Azouz nello spaccio di droga. Ai legali dei Romano ha detto: la droga custodita in via Diaz. Ma lui era in carcere da giugno
L’inchiesta La macchia di sangue sull’auto di Olindo Romano: il sostituto procuratore che sostiene la difesa nel suo atto riporta un dato (importante) sbagliato
La verità non è violata solo dalle falsità: può essere ugualmente oltraggiata dal silenzio». Seguendo la linea tracciata da questa riflessione del filosofo dell’800 Henri-Frederic Amie, si potrebbe arrivare a dire che 160 deputati della Repubblica italiana, mercoledì, hanno posto …
Diciassette anni dopo Uno speciale del Tg1 dà voce a tutti i dubbi sollevati dagli innocentisti. In dissenso solo due voci
Senza tregua Domenica speciale su RaiUno: «Colpevoli imperfetti?». L’ex comandante dei carabinieri inseguito da “le Iene” fino ad Arezzo
Loading...