Valmadrera piange Ferdinando Nava, storico imprenditore
Si è spento all’età di 89 anni. Lascia i figli Aurelia, Roberto e MassimoI funerali si svolgeranno venerdì nella chiesa di Acquate.
Si è spento all’età di 89 anni. Lascia i figli Aurelia, Roberto e MassimoI funerali si svolgeranno venerdì nella chiesa di Acquate.
Il primo cittadino replica alle contestazioni, sottolineando l’assenza di spese per i cittadini e il valore culturale dell’omaggio al musicista.Già avviato l’iter per la nuova numerazione.
Dopo la rescissione del contratto con il precedente professionista, l’opera è ferma. Si cerca un sostituto, ma nessuno si fa avanti
L’ordinazione sacerdotale risale al 2000, per Don Maggioni si tratta del primo incarico da parroco dopo l’esperienza come vicario a Muggiò.
La Polizia Locale intercetta un veicolo rubato a Valmadrera. Inizia un inseguimento con tentativi di speronamento, poi lo schianto e la fuga nei boschi
Ats Brianza ha segnalato un caso sospetto su un residente. L’amministrazione comunale ha disposto interventi immediati in diverse vie per tre giorni.
L’altra metà del duo epico che ha sfornato canzoni che hanno fatto la storia interviene nelle querelle. «Forse a quei cittadini non è andata giù che la vedova abbia trasferito le spoglie altrove. Ma Lucio non c’entra»
L’azienda presa da esempio per l’uso di materiali riciclati e tecnologie pulite, con una resa produttiva superiore alla media e ridotte emissioni.
Un ragazzo di 25 anni è stato soccorso e portato in ospedale in codice giallo dopo essere finito fuori strada.
L’azienda ha autocertificato l’autorizzazione per silenzio assenso. L’Arpa rassicura sui valori elettromagnetici, ma il sindaco promette controlli.
Trattori protagonisti della manifestazioni per ricordare le tradizioni rurali
A Molteno oltre 100 cittadini firmano una petizione contro la scelta. «Dopo la sua scomparsa, la famiglia ha offeso la comunità dove ha vissuto per decenni»
L’intervento di recupero è durato oltre un’ora. Salvo grazie ai Vigili del fuoco
I volontari gestiranno la struttura nei nuovi giardini il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 17
L’iniziativa, con l’associazione Ogvn protagonista, ha visto cittadini di tutte le età scambiarsi abiti, promuovendo un consumo più consapevole e riducendo gli sprechi
Il consigliere di Fratelli d’Italia contesta la scelta del Comune di non aver partecipato al programma provinciale per la manutenzione dei corsi d’acqua
Via libera al progetto da 100mila euro per la riqualificazione del lungolago. Previsti il rifacimento del porfido e l’installazione di griglie attorno agli alberi per rendere l’area più sicura e pedonabile
Grande partecipazione all’incontro di Oggiono Protagonista con Marco Campanari, Guido Guidesi e Sergio Giraldo. Al centro del dibattito la mobilità sostenibile e i limiti del Green Deal europeo, accusato di frenare innovazione e competitività delle imprese
L’iniziativa, già discussa in passato, si concretizza nella zona dove il grande cantautore abitò con la famiglia. Superate le passate controversie legali con la vedova.
Grazie al Drago il quattrozampe è stato trasportato d’urgenza da un veterinario
Loading...