Cent’anni di strada, cent’anni di legami: Perledo ed Esino celebrano la carrozzabile del 1925
Asfaltata negli anni Sessanta e prolungata fino alla Valsassina, ora sotto la gestione di Anas, la strada ha trasformato il destino di Esino
Asfaltata negli anni Sessanta e prolungata fino alla Valsassina, ora sotto la gestione di Anas, la strada ha trasformato il destino di Esino
L’economista lecchese Carlo Secchi, già rettore dell’Università Bocconi ed europarlamentare, spiega l’impatto delle fake news del Presidente Trump sull’economia locale. «Unica salvezza: la qualità»
Al centro di una trattativa delicata, lo stabilimento lecchese della Riello e i suoi 150 dipendenti attendono risposte concrete sul futuro. Carrier ha avviato la due diligence ma non ha ancora fornito garanzie chiare su tempi e modalità della cessione. I sindacati si oppongono allo «spezzatino» e chiedono la tutela dell’intero perimetro industriale.
Nel 2024 il Lago di Como ha generato una spesa di €262 milioni da parte dei turisti stranieri, posizionandosi tra le prime 20 aree turistiche italiane per giro d’affari. Si tratta di un aumento del +34,7% rispetto al 2022, al netto dell’inflazione.
Le nuove assunzioni previste sono state 2.260, con un incremento di appena 10 unità rispetto all’anno precedente. Uil: «Restano le incertezze strutturali»
«Non cerchiamo applausi - spiega Paolo Colombo, presidente del sodalizio -. Il nostro è un gesto di responsabilità. Se ognuno facesse la sua parte, il degrado non avrebbe spazio. Noi ci mettiamo tempo, fatica e cuore»
Le indagini hanno portato al sequestro di 104 opere pronte per essere esportate, soprattutto negli Stati Uniti. Ogni pezzo era accompagnato da documenti falsi di libera circolazione, destinati a ingannare case d’asta e collezionisti. A contribuire all’indagine Michele Tavola.
E’ secondo solo al Garda. Molti anche gli scorci della sponda lecchese
I dati nello studio realizzato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
Dal 28 luglio al 24 agosto sarà completamente interrotta la circolazione ferroviaria sulle linee Lecco–Molteno–Monza (S7) e Lecco–Molteno–Como. I collegamenti verranno garantiti da autobus sostitutivi
Accolta la vertenza promossa dalla Fp Cgil. Al centro del contenzioso l’imposizione reiterata di turni di pronta disponibilità oltre i limiti fissati dal Contratto Collettivo Nazionale della Sanità Pubblica 2019–2021. Il giudice ha riconosciuto la violazione contrattuale nei confronti di un infermiere di sala operatoria
Aumentate le risorse per interventi di emergenza grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
Il segretario provinciale Riva: «Vogliamo lavorare in condizioni di sicurezza anche d’estate»
Anche quest’anno Il Sole 24 Ore ha pubblicato la classifica di gradimento dei presidenti di Regione e dei primi cittadini dei capoluoghi di provincia, confrontando il consenso attuale con quello ottenuto al momento dell’elezione.
Nata nei primi anni ’90 nel seminterrato della sua casa a Cernusco Lombardone, l’azienda è una realtà dell’innovazione a livello globale.
Oltre 360 verbali sono stati elevati per mancanza di revisione e 49 per assenza di assicurazione, con 43 sequestri o fermi di veicoli
Vertice in Prefettura a Lecco per fare il punto in vista delle settimane più calde
I numeri nel nuovo rapporto regionale grandi carnivori. Zamperini: «Bisogna intervenire»
Lunedì si è svolto in Provincia di Lecco un incontro cruciale per il futuro dell’azienda e dello storico impianto produttivo di via Risorgimento. L’impresa occupa 150 dipendenti ed è nata come caldaie Beretta nel 1960
Presentato il bilancio dell’attività in Provincia di Lecco. Chiesto il sequestro di oltre 69 milioni di euro
Loading...