Continua l’impegno di Lario Reti Holding per la Sostenibilità: pubblicato il Report 2024
Con la sesta edizione si evidenziano i risultati raggiunti, l’impegno e il contributo costanti per uno sviluppo sostenibile
Con la sesta edizione si evidenziano i risultati raggiunti, l’impegno e il contributo costanti per uno sviluppo sostenibile
(ANSA) - SANTA CROCE SULL'ARNO (PISA), 18 GIU - Sistemi predittivi basati sull'intelligenza artificiale nei processi di trattamento delle acque reflue: è la scelta del Consorzio Aquarno, a Santa Croce sull'Arno (Pisa) nel cuore del distretto conciario, che ha avviato …
Sono tre i rifugi lecchesi che beneficeranno dei fondi del bando “Rifugi 2024” di Regione Lombardia, per un totale di 657mila euro destinati alla riqualificazione di strutture in quota. Il rifugio Luigi Brioschi sulla Grigna Settentrionale sarà interessato da un ambizioso intervento; quasi integralmente finanziati i progetti per il rifugio Varrone di Premana e il Casari di Moggio
(ANSA) - MILANO, 09 GIU - La Giunta di Regione Lombardia ha approvato la prima Programmazione Economico-Finanziaria 2025 per la realizzazione degli interventi di bonifica nelle aree contaminate nei comuni di Turbigo (MI) e Taino (VA). "Con uno stanziamento di …
Prosegue e si consolida la collaborazione tra BrianzAcque e Lario Reti Holding attraverso la rete NET – Nuove Energie Territoriali, una joint venture contrattuale nata per affrontare in modo sinergico e sostenibile le sfide del servizio idrico integrato.
Il lago ha raggiunto livelli eccezionali, toccando i 131,5 cm sopra lo zero idrometrico a Malgrate, tra allagamenti a riva e disagi in piazza Cavour a Como. Le paratie, costate milioni, risultano ancora non operative a causa del mancato collaudo delle pompe. Il deflusso verso l’Adda è a pieno regime, ma non basta a far rientrare l’emergenza in tempi brevi
Più della metà dei cittadini intervistati non conosce il proprio consumo quotidiano di acqua e quali costi sono inclusi in bolletta
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - In Italia negli ultimi 20 anni le rinnovabili registrano una lenta ma importante crescita e diffusione: dal 2004 al 2024 sono passate da 20.222 MW a 74.303 MW di potenza efficiente netta installata, con …
Le enigmatiche striature scure sui pendii di Marte non sarebbero segni lasciati dall’ acqua : a dirlo è l’analisi del gruppo di ricerca guidato da Adomas Valantinas, dell’americana Brown University, e Valentin Bickel, dell’Università svizzera di Berna, pubblicata sulla rivista …
(ANSA) - MILANO, 22 MAG - L'Italia vanta un'acqua dei rubinetti "di ottima qualità e efficaci sistemi di potabilizzazione ma una fetta della nostra popolazione non si fida ancora di ciò che esce dai nostri rubinetti". Secondo l'indagine di Aqua …
Colpita una persona che frequenta il territorio comunale per lavoro. Si tratta di una malattia virale acuta trasmessa da zanzare del genere Aedes, in particolare dalla zanzara tigre, nota per la sua capacità di diffondere virus anche in climi temperati. Proprio per questo motivo, l’Ats ha chiesto misure immediate di contenimento e gli interventi opportuni sono già stati eseguiti
Con la scadenza imminente del CdA delle partecipate, Azione Lecco richiama l’urgenza di una governance capace su Lario Reti Holding. «Servono figure competenti e disponibili, non logiche di parte. Non sprechiamo occasioni come sprechiamo l’acqua pubblica», affermano Mauro Artusi ed Eleonora Lavelli.
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - Riduzione delle emissioni nette Scope 1 e 2 del 55% per l'Upstream e del 37% per Eni rispetto al 2018; focus sulla riduzione delle emissioni di metano confermando il target di portarle prossime allo …
(ANSA) - ROMA, 14 MAG - "L'idroelettrico è una grande sfida che il nostro Paese deve affrontare. Negli ultimi decenni, abbiamo abbandonato lo sviluppo dell'idroelettrico e dei sistemi di accumulo idrico che sono infrastrutture fondamentali anche per il contrasto al …
(ANSA) - ROMA, 12 MAG - "Affrontare presto e con equilibrio il tema aree idonee". È questo l'appello del presidente di Italia solare, Paolo Rocco Viscontini, al convegno 'Fotovoltaico e aree idonee: facciamo il punto', alla Camera dove definisce la …
(ANSA) - ROMA, 08 MAG - Il mercato delle energie rinnovabili in Italia rallenta nel primo trimestre del 2025, segnando una flessione del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A pesare maggiormente è il calo del fotovoltaico, che registra …
(ANSA) - ROMA, 07 MAG - In Italia bonifiche sempre più in stallo. Dei 148.598 ettari di aree a terra inquinate, ricadenti in 41 siti di interesse nazionale, solo il 6% (7.972 ettari) è stato bonificato e appena il 5% …
Le criticità degli scorsi anni sono lontane, ma in questa primavera il sistema idrico regionale fa i conti con una riduzione di circa il 14% della risorsa più importante: l’acqua. «Nessun allarme, ma nemmeno nessuno spreco» spiega l’assessore regionale Sertori
Nasce “NET – Nuove Energie Territoriali”: firmato il contratto di rete tra i due gestori idrici lombardi per sviluppare sinergie operative, affrontare le sfide del settore e promuovere innovazione, efficienza e sostenibilità
(ANSA) - ASCIANO (SIENA), 08 APR - "Successo" per la giornata di visite nell'impianto di riciclo delle Cortine, nel comune di Asciano (Siena). Come riferisce Sienambiente, società proprietaria, sono state oltre 300 le richieste per partecipare alla manifestazione 'Impianti aperti, …