Agroalimentare valtellinese: dalla Lombardia fondi per la promozione
Finanziamento regionale per i prodotti di qualità, con l’obiettivo di sostenere l’export e valorizzare il legame con il territorio
Finanziamento regionale per i prodotti di qualità, con l’obiettivo di sostenere l’export e valorizzare il legame con il territorio
In provincia di Sondrio, nel 2024, su un totale di 1,085 miliardi di euro di export, quello verso gli Stati Uniti ha chiuso a 63 milioni di euro, pari a una quota del 5,8%. Gli Stati Uniti importano dalla provincia di Sondrio prevalentemente metalli, macchinari, apparecchi e mezzi di trasporto
I funerali si svolgeranno lunedì 14 luglio alle 10 nella chiesa parrocchiale del paese
In tanti alla manifestazione promossa da Comune, Pro loco e AmbriaJazz: polenta e condivisione, laboratori e il concerto immersivo di Alessandra Diodati
Durante il 72° Raduno sezionale ai Piani di Artavaggio, il presidente dell’Ana Lecco Emiliano Invernizzi ha annunciato l’avvio dei lavori di ammodernamento e ristrutturazione per il “nido d’aquila”, simbolo delle penne nere lecchesi
Dura contrapposizione in aula sull’iniziativa promossa dalla Pro loco, criticata da Slow Food, Consorzi di tutela e opposizione per il rischio di svilire un simbolo del territorio. Il sindaco Del Nero respinge le accuse: «Evento riconosciuto dal Coni»
Dopo le dimissioni di Alessandra Durante, le deleghe vengono spartite tra gli assessori senza nuovi ingressi in giunta
Il primo cittadino Lecchese guadagna dieci posizioni nella classifica annuale del Sole 24 Ore, salendo dal 75° al 65° posto con un gradimento del 52%, in crescita di sei punti rispetto al 2024. Un segnale incoraggiante per le elezioni
L’iniziativa è in contrasto «con una visione culturale e rispettosa del cibo, soprattutto quando riguarda un prodotto simbolo dell’identità locale»
La proposta: «Usare il prodotto per provare a scardinare il sistema, aumentando le importazioni dagli Usa e portare il presidente americano a più miti consigli»
Il traguardo L’Ais festeggia i sessant’anni di fondazione: «Grande interesse, in Valtellina circa trecento associati»
Più di un hobby Commercialista lei, veterinario lui Hanno iniziato il loro percorso cinque anni fa
Negli ultimi anni in Valtellina è cresciuto l’interesse verso l’universo dei sommelier, soprattutto da parte dei professionisti. Come nel caso di Cecilia Colturi, giovane chef di ventitré anni che gestisce il ristorante Bormio Power nella Magnifica Terra. «Ho sostenuto l’esame …
Dopo sei mesi di lavori, il negozio si presenta ora con una veste più moderna, funzionale e attenta alle esigenze dei clienti
Scattano ufficialmente sabato i ribassi. Federmoda: «Attese alte, giugno ha già dato buoni risultati»
Gli agenti della Polizia locale, dopo aver tentato un approccio per calmarlo, hanno proceduto al fermo, dato il comportamento sempre più agitato dell’individuo.
Sabato 5 luglio ci sarà l’ apertura serale per i negozi nel primo giorno dei saldi estivi: un’occasione per fare acquisti a prezzi scontati. «Un calendario davvero ricco» – precisa il presidente in Bassa Valle dell’Unione commercio Yuri Dolzadelli
A causa della possibile presenza di Salmonella in un campione
Sono tornati i monopattini in sharing a Lecco grazie all’accordo tra il Comune e l’azienda Dott, ma le polemiche non si sono fatte attendere. L’assessore Zuffi difende la scelta: «È una sperimentazione a costo zero, con nuove regole e mezzi assicurati»
I calamari sono comparsi per la prima volta circa 100 milioni di anni fa e si sono rapidamente affermati come predatori dominanti negli antichi oceani: lo dimostrano i fossili di oltre 260 esemplari estratti digitalmente con una tecnica di tomografia …