Dazi Usa al 30%: più di 100 milioni a rischio per le imprese lecchesi
Il presidente americano ha annunciato la tassazione che sarà applicata all’Ue. Per le nostre imprese quello USA è un mercato cardine
Il presidente americano ha annunciato la tassazione che sarà applicata all’Ue. Per le nostre imprese quello USA è un mercato cardine
Trump ha alzato i dazi per l’Ue al 30% dal primo agosto. Ursula von der Leyen risponde: sconvolgente, pronte contromisure. Ma da Palazzo Chigi subito: non ha senso innescare uno scontro commerciale con gli Stati Uniti. Lo stesso fa la …
Confermati gli equilibri finanziari senza manovre correttive. Stanziati oltre 2 milioni di euro per rafforzare i servizi e sostenere lo sviluppo del territorio
Se vedete qualcuno che si frega le mani, quasi sicuramente è uno dei molti che l’avevano detto: Trump e Musk insieme non possono durare, sono destinati a litigare e a scornarsi. La decisione di Elon Musk, il geniale imprenditore di …
Nel momento in cui molti indicatori macroeconomici segnalano alcuni risultati positivi, in particolare l’occupazione, la festa sembra guastata dal dato sulla pressione fiscale (più 1,2% nel 2024 e più 0,5 per ora quest’anno). È quella emotivamente più sensibile. Al grande …
A disposizione diciottomila euro per 208 voucher destinate a famiglie con figli
Pietrobelli difende in aula il fondo da 5 milioni per il progetto di riqualificazione del Bione, stimato in 20 milioni con partenariato pubblico-privato
Nel giorno del giubileo dei governanti il Papa Leone XIV, incontrando le delegazioni parlamentari di 68 Paesi del mondo, ha evidenziato, tra l’altro, la necessità di combattere le ingiustizie sociali e invitato i politici a “promuovere e tutelare il bene …
In Italia, il prezzo dell’energia elettrica per le imprese – accise e oneri inclusi, IVA esclusa – è del 28,1% più elevato della media europea. Per le aziende con consumi fino a 20 MWh annui, il peso fiscale è 8,4 volte quello sostenuto dai grandi consumatori. Un’anomalia che non trova riscontro in Europa, dove lo stesso rapporto si ferma in media a 3,3
Un anno fa la scelta di introdurre l’imposta. Ora, però, va deciso come investire il gettito derivato dalla city tax
Non più solo un’idea, ma una proposta concreta: il sindaco di Varenna Mauro Manzoni ha scritto al Ministero del Turismo per chiedere l’introduzione della tassa di sbarco. Anche Perledo favorevole
Michele Migliore, commercialista lecchese detenuto a Lecco, è stato assolto insieme al coimputato Cristian Rossi dall’accusa di indebite compensazioni fiscali per circa 200mila euro, risalenti a cinque anni fa. Il giudice Paolo Salvatore ha stabilito che «il fatto non costituisce reato»
(ANSA) - MILANO, 16 GIU - Le Esco, aziende attive nell'efficienza energetica, hanno raggiunto un valore complessivo di 16,2 miliardi di euro nel 2023 in Italia, con un aumento del fatturato del 78% in 3 anni, passando da 9,13 a …
(ANSA) - ROMA, 13 GIU - La blue economy rappresenta il 10,2% del Pil italiano, conta un giro d'affari di 47 miliardi di euro all'anno e dà lavoro a un milione di persone. Sono questi i dati presentati al Forum …
A dodici mesi dalle elezioni, il sindaco Cesare Colombo traccia un primo bilancio della sua amministrazione, tra opere concluse, progetti in corso e obiettivi futuri. «In cantiere anche l’asilo nido, appartamenti per anziani e impianti fotovoltaici. La priorità? Realizzare la passeggiata a sbalzo sul lago, simbolo del nostro mandato».
La recente ricerca di Cida/Censis sulla sofferenza di un ceto medio che crede sempre meno in sé stesso ha aggiunto argomenti scientifici a quanto è già noto, perché in una società complessa non ci sono solo i gravi problemi di …
L’analisi congiunturale relativa ai primi tre mesi del 2025 evidenzia dinamiche in linea con l’andamento regionale per quanto riguarda il settore manifatturiero, mentre per commercio e servizi la contrazione è in controtendenza rispetto alla media lombarda
Spesi oltre 10 milioni di euro per la gestione associata dei servizi sociali dei Comuni
L’Assemblea dei Soci di Lario Reti Holding approva il documento di Bilancio 2024. Realizzati investimenti per circa 36 milioni, pari ad una media di quasi 105 euro per abitante della Provincia, tra le più alte d’Italia
(ANSA) - ROMA, 08 MAG - Enel chiude il primo trimestre 2025 con un risultato netto ordinario a 2 miliardi di euro (+1,5% sullo stesso periodo del 2024), ebitda ordinario a 5,97 miliardi (+1,7%) e ricavi in crescita del 13,6% …