Evasori totali, furbetti del sussidio, droga e abiti contraffatti. Nulla sfugge alle Fiamme gialle
Presentato il bilancio dell’attività in Provincia di Lecco. Chiesto il sequestro di oltre 69 milioni di euro
Presentato il bilancio dell’attività in Provincia di Lecco. Chiesto il sequestro di oltre 69 milioni di euro
L’agente Vitale ha ottenuto i domiciliari con braccialetto elettronico dopo mesi in carcere. È accusato di aver favorito, in cambio di denaro, le pratiche gestite da Mohamed El Borm, titolare dell’agenzia Duemme, anche lui indagato e pronto a collaborare. Nell’ufficio di Vitale trovati oltre 40mila euro in contanti
In Lombardia, la criminalità tende a concentrarsi soprattutto nei principali centri urbani, ma anche le province più piccole, come Lecco e Sondrio, offrono spunti interessanti quando si analizzano i dati nel dettaglio. È quanto emerge dallo studio “Sicurezza in Lombardia”, …
Sequestrati 16 milioni all’azienda valtellinese per presunti sistemi illeciti di impiego di manodopera. La replica: «Sempre rispettate le norme sugli appalti»
Si va dalla turbativa d’asta alla corruzione, dal riciclaggio all’autoriciclaggio o ai reati fiscali per citarne alcuni, ma sicuramente l’ipotesi più pesante formulata dal pm Latorre è quella dell’associazione a delinquere. L’avvocato di Bracchi: «Un fascicolo enorme»
Pesanti le accuse fatte emergere dalla Guardia di Finanza di Bormio. Tra i nomi di spicco l’ex sindaco di Valdidentro Trabucchi, che ha sempre negato di aver commesso illegalità
Il tribunale di Monza deciderà il prossimo 20 giugno
Questa la decisione presa dal giudice per le indagini preliminari di Lecco, Gianluca Piantadosi. Secondo l’accusa, Vitale, in servizio all’ufficio immigrazione, avrebbe chiesto somme di denaro variabili per agevolare le pratiche relative alle richieste di soggiorno e cittadinanza
Un’indagine, quella della Squadra Mobile di Lecco, che fa rumore anche in Valtellina perché il poliziotto arrestato l’altro giorno nel capoluogo lecchese con la pesante accusa di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio risiede nel piccolo borgo montano di …
L’episodio si è verificato durante il Carnevale. Vittima una donna che, cadendo, ha riportato una contusione al braccio. Intanto in paese prosegue il potenziamento dei controlli, disposti dal Prefetto Pomponio, dopo gli ultimi fatti di cronaca
Tangenti in cambio di appalti e affidamenti diretti. Cinque arresti domiciliari di cui un dipendente comunale e quattro professionisti e imprenditori dell’Alta Valtellina e della provincia di Bergamo. Sei le misure interdittive a contrarre con la Pubblica Amministrazione. È in …
Coinvolto anche Marco Gianesini, noto pilota sondriese classe ’66, alle spalle un curriculum sportivo di tutto rispetto
Colpo di scena in Tribunale a Sondrio, questa mattina, con l’avvocato difensore di Fabio Molinari, già direttore dell’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio e finito sotto inchiesta per una serie di reati quali concussione, peculato, turbata libertà degli incanti, induzione indebita …
Un giro di false fatture scoperto a partire da anomalie nelle sponsorizzazioni di gare di rally. I Finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un’importante operazione di polizia economico-finanziaria a livello …
Nel 2021 aveva fatto scalpore la notizia dell’inchiesta della Guardia di Finanza che vedeva indagato un ex primario dell’ospedale Morelli di Sondalo, Alberto Luca Messina, alla guida dal 2016 e fino al 2018 del reparto di Neurochirurgia, accusato di corruzione …
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 19 persone - di cui sette in carcere, sette ai domiciliari e cinque all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria - …
I magistrati italiani impegnati nel contrasto alla corruzione da tempo segnalano come fra le cause dell’incidenza di questo reato nel nostro Paese ci siano anche la burocrazia farraginosa e la quantità rilevante di norme complesse. Così c’è chi è disposto …
I militari della Guardia di Finanza di Lodi ha eseguito un sequestro preventivo per oltre 26,8 milioni di euro nei confronti di persone e imprese operanti nel settore edile accusati di essere coinvolti in un sistema di frode fiscale e …
Secondo l’accusa dal 2009 al marzo del 2017 gli imputati avevano costituito una serie di società cooperative che si occupavano soprattutto di pulizie e facchinaggio, tutte con sede operativa a Cosio Valtellino ma in realtà collegate ad una società romana, utilizzate per frodare il fisco
Il 4 luglio scorso la Camera ha approvato in seconda lettura l’art. 1 della riforma penale, già passata al Senato, che abolisce il reato di abuso d’ufficio, suscitando forti contestazioni da parte delle opposizioni che hanno evidenziato la creazione di …