Lecco, l’Inps presenta il rendiconto sociale 2024: quadro stabile
L’analisi evidenzia un lieve calo nel tasso di occupazione e un aumento degli inattivi, compensati da un saldo migratorio positivo. Crescono gli ammortizzatori sociali.
L’analisi evidenzia un lieve calo nel tasso di occupazione e un aumento degli inattivi, compensati da un saldo migratorio positivo. Crescono gli ammortizzatori sociali.
«Il mercato del lavoro lecchese ha bisogno di investimenti diretti al settore dell’alto valore aggiunto manifatturiero, attraverso cui Lecco regge la concorrenza e che ha bisogno di competenze forti nel digitale, considerando inoltre che in Lombardia il 60% delle attività …
Il nostro paese svetta in Europa per numero assoluto di lavoratrici indipendenti. In provincia di Sondrio, l’incidenza delle imprese al femminile è più alta sia della media lombarda che di quella italiana (24,3%). Lecco si piazza all’ottantottesimo posto assoluto tra le province italiane con un’incidenza di imprese in rosa del 21% sul totale
Vergani (Camera di commercio): «Dobbiamo investire nella formazione dei giovani»