Sondrio: espulsi i ladri delle farmacie
I tre giovani di origini marocchine, senza fissa dimora sono autori di diversi furti fra il 13 e il 30 gennaio scorso
I tre giovani di origini marocchine, senza fissa dimora sono autori di diversi furti fra il 13 e il 30 gennaio scorso
Firmato il protocollo di collaborazione tra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e la Federazione Motociclistica Italiana. Alessandro Spada ha ricordato un intervento a Bocca di Biandino, quando uno dei tecnici del Soccorso Alpino salvò la vita di una persona grazie a un defibrillatore trasportato in breve tempo da un motociclista
(ANSA) - ROMA, 29 GIU - Le balenottere comuni del Mediterraneo presentano concentrazioni di inquinanti di vecchia generazione come i policlorobifenili (PCB), plastificanti, e sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), ma anche tracce di farmaci e sostanze legate allo stile di vita (ad …
(ANSA) - ROMA, 29 GIU - Le balenottere comuni del Mediterraneo presentano concentrazioni di inquinanti di vecchia generazione come i policlorobifenili (PCB), plastificanti, e sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), ma anche tracce di farmaci e sostanze legate allo stile di vita (ad …
Approvato dalla Giunta lombarda il progetto Eli-Stam, servizio sperimentale di elisoccorso per emergenze ostetriche nelle zone montane. In caso di urgenza, future mamme e neonati potranno contare su trasporti rapidi e specialistici. Coinvolte la Asst di Lecco (hub), gli ospedali di Sondrio e Sondalo e Areu
Approvata la proposta del Comune di Varenna per la gestione del traffico legato ai bus sostitutivi dei treni in vista della chiusura Lecco - Tirano: da venerdì 6 giugno partirà la sperimentazione del nuovo senso unico nel centro del borgo
La nota dell’azienda: «Si tratta di un’azione puramente organizzativa che allinea la gestione ordinaria di tali dighe a quella attuata nella grande maggioranza delle dighe lombarde e nazionali, già gestite da un singolo operatore»
Il partito interviene sulla decisione di Enel Green Power e chiama in causa le istituzioni- L’assessore regionale Sertori: «La sicurezza dei lavoratori è una nostra priorità»
A Morbegno Nel seminterrato della Mazzocchi esposti e strumenti attrezzature che si usavano una volta
Non è solo un polo di erogazione di medicinali, prestazioni, servizi e consigli, la farmacia Cesare Mazzocchi di via Garibaldi è anche un piccolo scrigno di cultura. Perché nel seminterrato della farmacia, Tiziana Parolini ha avuto l’intuizione e la pazienza di raccogliere, ordinare, rimettere a nuovo ed esporre, pezzi di storia della farmacia di un tempo
Sanità Accordo siglato con l’ordine dei biologi della Lombardia
Previsti anche prelievi di sangue capillari e consigli sulla nutrizione
Sarà la quarta nel comune lecchese e sorgerà nell’area nord-ovest
Raccolti e donati 1709 farmaci per un valore economico di 17.395,82 euro in 21 farmacie sondriesi
I tre ragazzi di origini marocchine, senza fissa dimora, erano stati bloccati giovedì mattina a Castello dell’Acqua dopo i colpi alle farmacie del posto e di Poggiridenti. Resteranno in carcere a Sondrio, così ha deciso il giudice Fabio Giorgi su richiesta del pubblico ministero Stefano Latorre
Le farmacie della città continuano ad essere nel mirino dei ladri. «Siamo preoccupati per l’escalation di furti delle ultime settimane, ma siamo convinti che presto i responsabili saranno assicurati alla giustizia» afferma la delegata provinciale di Federfarma, Gloria Cairoli
Conferme ufficiali non ce ne sono ancora, ma a Castello dell’Acqua e a San Giacomo di Teglio si dà per certo l’arresto anche del terzo componente la gang delle farmacie, molto attiva negli ultimi giorni nel sondriese e nel tiranese …
Due ladri sarebbero stati intercettati dai Carabinieri nei boschi della zona
Ancora due farmacie finite nel mirino dei ladri in provincia di Sondrio e dopo il raid compiuto domenica notte a Villa di Tirano e a Bianzone e quello di alcuni giorni fa a Montagna in Valtellina. Ad essere visitate la …
Il primo blitz intorno alle 4 nella farmacia gestita dal 1999 dal dottor Luigi Romoli e situata nello stabile di proprietà comunale di Villa di Tirano
Prelevati contanti per oltre cinquemila euro. «Tutto è avvenuto in centro, intorno alle 5 del mattino, eppure nessuno ha sentito niente», dice Christian Sertorio, sindaco di Bianzone.