Bertacchi: maxi trasloco in tre fasi, più di un anno di cantiere
Quindici mesi di cantiere e un piano a tappe per trasferire gli studenti dell’istituto durante i lavori di riqualificazione del prossimo maggio
Quindici mesi di cantiere e un piano a tappe per trasferire gli studenti dell’istituto durante i lavori di riqualificazione del prossimo maggio
Questa volta il no arriva dalla sponda bergamasca, e proprio dai residenti della zona attaccata al ponte che si vedrebbero sventrate case e terreni dal nuovo viadotto
Dopo le recenti critiche del Partito democratico al progetto dello svincolo della Sassella, anche Alleanza Verdi Sinistra accende i riflettori non solo sulle tempistiche nella realizzazione delle infrastrutture legate ai Giochi invernali del 2026, ma anche ai mancati pagamenti alle imprese coinvolte nei cantieri.
Maxi-intervento di riqualificazione energetica in arrivo per l’istituto lecchese. Da maggio 2026 a settembre 2027, si valuta l’uso dei moduli di via Castagnera. Opera da 4,4 milioni di euro, quasi interamente finanziata da fondi regionali
Il volto storico dell’operazione Mato Grosso è stata invitata in Vaticano per una particolare udienza con il Santo Padre
(ANSA) - ROMA, 03 LUG - Plenitude avvia la costruzione di un nuovo parco solare da 200 MW in Spagna. Il progetto di Entrenúcleos è situato nei comuni di Dos Hermanas e Coria del Río, nella provincia di Siviglia, in …
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - "Alla settima rata sono legati diversi investimenti strategici, tra i quali il nuovo collegamento elettrico tra Sardegna, Corsica e penisola, SA CO I.3, e il collegamento elettrico sottomarino tra Sicilia, Sardegna e penisola, Tyrrhenian …
Tra gli interventi più attesi c’è la creazione di un nuovo passaggio pedonale verso via Ghislanzoni in grado di garantire un accesso diretto dal campus del Politecnico
Un’altra guerra è scoppiata (e forse, per fortuna, già finita) nel cortile del condominio Europa: quella tra Israele e Iran, con il coinvolgimento degli Stati Uniti. Nessuno si è preso la briga di suonare il citofono per avvertire gli inquilini …
L’ingegner Cepi ricostruisce le fasi critiche dell’appalto: rallentamenti, sostituzioni in corsa e contenziosi in atto. «Gestione trasparente e nel rispetto della legge. Ma senza nulla osta non possiamo pagare direttamente i fornitori»
E’ polemica sulla manutenzione del verde pubblico: il gruppo di minoranza “Chiaramente Dervio” denuncia ritardi, appalti urgenti e degrado urbano in piena stagione estiva
Tra l’area ancora occupata dalla ruota panoramica e il cantiere del nuovo waterfront, lo spazio per assistere allo spettacolo pirotecnico di domenica 29 giugno sarà ridotto. L’amministrazione comunale al lavoro per garantire sicurezza e ordine pubblico: attesi dodicimila spettatori
La collaborazione è mirata all’efficientamento delle attività di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza al fine di centralizzare informazioni e documenti e migliorarne l’accessibilità per quanto riguarda il cantiere del gruppo Acinque
Sarà discussa nel consiglio comunale di venerdì 27 l’interpellanza firmata Futuro Insieme, temi: l’accessibilità degli attraversamenti pedonali per persone con disabilità, anziani e genitori con passeggini, la presenza di marciapiedi sconnessi e strisce ormai invisibili
Prevista l’introduzione, nei bandi di gara, di clausole che vincolano le aziende appaltatrici al rispetto del contratto collettivo nazionale di categoria e alla salvaguardia occupazionale nei casi di cambio appalto
Michele Defrancesco è il titolare della Tecnoperforazioni di Trento ora a rischio crisi «Ho letto che Simico paga i subappalti, noi attendiamo»
Il titolare della Tecnoperforazioni : «Abbiamo contattato più volte il Responsabile unico del progetto, ingegner Valeria Cepi, forti anche del fatto che il contratto di subappalto prevedeva il pagamento diretto da Simico. Purtroppo non c’è stata mai alcuna risposta»
«La nuova patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri è un primo passo verso un sistema più sicuro e qualificato, ma non basta». Luca Fabi, presidente di Ance Lecco e Sondrio, ne riconosce il valore simbolico e normativo, ma avverte: l’impatto reale dipenderà da come sarà applicata
A Calolziocorte è stata inaugurata la sala visitatori del giardino botanico di Villa de’ Ponti, nuovo spazio multimediale realizzato grazie al contributo della Fondazione Comunitaria Lecchese. L’area, un tempo destinata a funzioni istituzionali, è stata trasformata in una struttura polifunzionale rivolta a scuole, turisti e cittadini
Bione caput mundi, o almeno caput Leuci. Per decenni, vissuto come la struttura e la zona più disastrata della città, negli ultimi tempi è diventato l’ombelico d’ogni questione infrastrutturale, nonché il luogo più appetibile per eventi estemporanei e musicali (Nameless …