Sondrio: da luogo di degrado a spazio di ritrovo, il Moncucco rinasce
Ieri la visita all’area dell’ex ospedale psichiatrico. Verso la rigenerazione grazie al progetto “Monte salute”. Piasini: «Vogliamo che diventi un quartiere della città»
Ieri la visita all’area dell’ex ospedale psichiatrico. Verso la rigenerazione grazie al progetto “Monte salute”. Piasini: «Vogliamo che diventi un quartiere della città»
Capitone fugge dalla busta, panico alla cassa. Scena da film - comico o tragico, dipende dai punti di vista - negli scorsi giorni in un supermercato di Merate. Nel pieno del rush finale della caccia al regalo - con decine …
Il concerto è stato organizzato dal Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell’Asst di Lecco all’Auditorium Casa dell’Economia di Lecco
“In Aut” è il logo che lega autismo e integrazione giocando sul lemma inglese dentro e fuori. Ma di sicuro Lecco Città Inclusiva vuole essere “dentro” il problema dell’autismo e farlo diventare un’opportunità di crescita per tutta la città. Per …
E’ sceso in strada brandendo un’accetta. Terrore venerdì sera a Robbiate, dove un 30enne della Costa d’Avorio ha seminato il panico tra i passanti, in centro paese, accanto alla chiesa. E’ accaduto intorno alle 23. L’uomo, già noto alle forze …
Sul tema interviene il dottor Francesco Inzirillo, medico chirurgo dell’ospedale Morelli di Sondalo, noto per la sua attività divulgativa sui social network
Il 24enne si trova in carcere a Monza ed è accusato dell’omicidio di suo zio Davide Conforto. Alla fine di luglio sarà sottoposto a una perizia psichiatrica
Rischia di aggravarsi la posizione di Antonio Monticelli, 60 anni, figlio di Giorgio e di Anna Maria Squarza, morti a poche settimane di distanza uno dall’altro nella casa di via Europa 106, ad Aprica, dove si erano ritirati in epoca …
Visita psichiatrica in carcere mercoledì per Luca Iannello, il 24enne residente a Sondrio e domiciliato a Poggiridenti che sabato ha ucciso a coltellate lo zio materno, Davide Conforto, 62 anni, nella sua grande casa in via Masoni, e poi si …
Asst Valtellina e Alto Lario ha elaborato un programma per rispondere a un bisogno emergente aggravato dalla pandemia
Un progetto per aiutare i ragazzi affetti da questi disturbi a inserirsi nel tessuto sociale