Agricoltura in Valtellina, tiene la qualità ma calano imprese ed export
Il report di Unioncamere Lombardia evidenzia una ripresa moderata, sostenuta dal lattiero-caseario e dall’orticoltura, ma con differenze territoriali e costi elevati.
Il report di Unioncamere Lombardia evidenzia una ripresa moderata, sostenuta dal lattiero-caseario e dall’orticoltura, ma con differenze territoriali e costi elevati.
Le esportazioni calano del 3,1% in volume e dello 0,5% in valore. In Valtellina calano le scorte, ma l’incertezza del mercato pesa sulle aziende vinicole
L’Osservatorio economico di Unioncamere Lombardia evidenzia come nel secondo trimestre 2025 la produzione cresca in regione sia nel settore industriale (0,4%) che nell’artigianato (0,2%)
Le imprese femminili nel territorio lecchese sono 4.752 su un totale di 22.564 a fine 2024. Il settore più rappresentato è il commercio. L’analisi della Camera di Commercio Como-Lecco in occasione della Giornata internazionale della donna
Il bilancio Positivi i risultati registrati nei primi nove mesi dell’anno Il 64% degli ospiti è straniero, primato per la nazionalità ai polacchi (22%)
La misura sostiene e cofinanzia i seguenti interventi: restauro e conservazione di beni immobiliari, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori originali legati all’attività storica; sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità dei servizi; maggiore attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio, valorizzazione di vie storiche e itinerari turistici e co…
Nel secondo trimestre 2024 le imprese dell’edilizia in Lombardia chiudono ancora con un segno positivo. Il volume d’affari su base annua cresce del +2,1%, registrando un aumento per il quarto anno consecutivo dopo la crisi dovuta al covid. La crescita …
Cresce l’industria, restano in territorio positivo commercio e servizi seppur con un andamento in progressivo peggioramento e dopo un trend sempre al rialzo durato tre anni cala l’artigianato. E lo fa con percentuali maggiori rispetto al resto della Lombardia. Sono …
Aziende agricole sempre più giovani in provincia di Sondrio. In Valle c’è la più alta percentuale di imprese under 35 di tutta la Lombardia
Il quadro è emerso nel corso dell’assemblea dei soci dell’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi di Sondrio: la provincia può contare su una media di 3 milioni e mezzo di presenze annue. Gli stranieri rappresentano il 47% del totale
Terziario a doppia velocità in Lombardia, ma ancora segni di sofferenza per il commercio. Il boom dell’e-commerce non ha certamente aiutato le botteghe tradizionali. Secondo i dati del quarto trimestre del 2023 resi noti da Unioncamere Lombardia, infatti, si amplia …