«Manzoni e missultin? Il futuro di Lecco deve partire da cultura e tradizione. Non fermarsi»
Dibattito in piazza XX Settembre sul futuro della città nell’ambito del Lecco film fest
Dibattito in piazza XX Settembre sul futuro della città nell’ambito del Lecco film fest
Pontificato e comunicazione i temi con Enrico Mentana, poi la proiezione di “Nero” con Giovanni Esposito, e l’anteprima nazionale de “Le città di pianura”: tutti gli eventi del 6 luglio
Giovedì sera alle 18 in piazza XX Settembre, dialogherà con Gian Luca Pisacane della Rivista del Cinematografo. Il programma della prima giornata della manifestazione promossa da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo
Si parte giovedì 3 luglio con Ottavia Piccolo. Tra i protagonisti anche Mario Martone, Nicoletta Romanoff, Susy Del Giudice ed Enrico Mentana. Nel giornale in edicola domani, uno speciale inserto approfondirà il programma completo del festival
L’attrice Ottavia Piccolo inaugurerà gli appuntamenti della sesta edizione della rassegna. Giovedì 3 luglio alle 18 sarà in piazza XX Settembre intervistata da Gian Luca Pisacane della Rivista del Cinematografo. Ci sarà poi il regista Mario Martone, protagonista di più incontri speciali con il pubblico
Mario Martone, regista tra i più significativi del panorama italiano e internazionale, è tra gli ospiti più attesi della sesta edizione del Lecco Film Fest – promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo – che si terrà a Lecco dal 3 al 6 luglio
L’appuntamento, promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, è in programma dal 3 al 6 luglio 2025.
Il presidente di Confindustria Campanari: «Il tema scelto, “Questi tempi memorabili”, ci appare quanto mai attuale e pregno di significato: stiamo vivendo un’epoca che, nel bene e nel male, lascerà un segno profondo nella memoria collettiva»
«Il giudizio è una presenza: ricordando l’amico»: questo il titolo dell’incontro che si terrà sabato 1 marzo alle ore 21 all’Officina Badoni di corso Matteotti 7 a Lecco. La serata è dedicata a Giulio Boscagli a un anno dalla sua …
Presentato “Rapsodia manzoniana”, un docufilm progettato per richiamare l’eredità culturale di Alessandro Manzoni attraverso uno sguardo nuovo. Un film nato tra Lecco e Milano, che sarà trasmesso a fine novembre in prima serata su Rai1. L’idea è nata da un …
Grandi numeri per la quinta edizione del Lecco Film Fest: stimate oltre 10.000 presenze (comprese quelle legate alla mostra “Marcello, vieni qui” dedicata a Mastroianni), 7 giorni, 35 eventi, 21 proiezioni tra film, cortometraggi, documentari, 47 ospiti fra registi, attori, …
Il bilancio Monsignor Davide Milani soddisfatto: «Linguaggi e stili differenti per raccontare la realtà»
Gran finale, ieri sera, per la quinta edizione del Lecco Film Fest con la regista toscana Alice Rohrwacher. Alla quinta edizione del festival, organizzato ancora una volta da Fondazione Ente dello Spettacolo e promosso da Confindustria Lecco e Sondrio, è …
Prosegue il Lecco Film Fest, il festival organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e promosso da Confindustria Lecco e Sondrio, con tanti ospiti e proiezioni. Nel corso della giornata di ieri il regista Francesco Patierno ha presentato in anteprima in …
Di fronte ad un pubblico numeroso, mons. Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, e Mario Campanari, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, hanno introdotto la settimana lecchese dedicata alla produzione cinematografica ma non solo
Lecco Film Fest Il festival è arrivato alla quinta edizione
Con l’anteprima di lunedì 1 luglio, si apre ufficialmente la quinta edizione del Lecco Film Fest, promossa da Confindustria Lecco e Sondrio, organizzata da Fondazione Ente dello Spettacolo e curata da Angela D’Arrigo. Il festival si svolgerà nelle piazze della …
La libertà è il tema al centro della quinta edizione del Lecco Film Fest, manifestazione promossa dalla Fondazione Ente dello spettacolo con il sostegno di Confindustria Lecco Sondrio. Fra gli ospiti in città a partire dal primo luglio, l’attrice Margherita …
Un inno visivo alla “Signora Libertà”
Laboratori di scrittura per cinema e serialità per scoprire il linguaggio dell’audiovisivo e promuovere l’inclusione sociale