Bormio celebra i 200 anni della Strada dello Stelvio: «Un passo che unisce»
La pioggia non ferma i festeggiamenti tra la Lombardia e l’Alto Adige. «Siamo qui per, così dire, zusammen, insieme»
La pioggia non ferma i festeggiamenti tra la Lombardia e l’Alto Adige. «Siamo qui per, così dire, zusammen, insieme»
Dopo le forti piogge di oggi, la montagna ha tenuto e in Valdisotto non si sono registrati nuovi smottamenti. Resta però alta l’attenzione, con nuove precipitazioni previste anche domani e lunedì
Atmosfera da red carpet in piazza Sant’Antonio per la Notte dedicata allo sport morbegnese. Venti società, tantissimi gli atleti protagonisti
Sessanta evacuati, tre fronti franosi distinti, collegamenti interrotti e danni infrastrutturali rilevanti. È il bilancio ancora provvisorio dell’emergenza che ha colpito Valdisotto nel fine settimana e che ha spinto la Prefettura di Sondrio a convocare con urgenza un vertice operativo per coordinare gli interventi e avviare la ripresa
Dopo le immense colate detritiche che lunedì sera hanno travolto le frazioni di Tola e Aquilone, proseguono senza sosta gli interventi di pulizia e ripristino. Il versante resta instabile
I residenti delle aree più a rischio sono stati evacuati e ospitati in una struttura alberghiera della zona. Il timore è che nuove piogge possano compromettere la già fragile tenuta del terreno
Le tre colate detritiche che hanno colpito le frazioni di Tola e Aquilone a Valdisotto, hanno isolato parte del territorio, costringendo oltre 60 persone a lasciare le proprie case. Continua l’intervento dei soccorsi, con vigili del fuoco, Protezione civile e tecnici al lavoro per ripristinare viabilità e sicurezza
«Solo in minima parte possiamo dire che queste sono prove generali per le Olimpiadi». Il prefetto di Sondrio, Anna Pavone sorride nel rilasciare questa dichiarazione al microfono a Piuro, dopo l’arrivo della tappa del Tour de Suisse. Perché se per …
Il grande giorno è alle porte: domani Piuro ospiterà per la prima volta una tappa del prestigioso Tour de Suisse, corsa ciclistica internazionale considerata la più importante dopo i tre grandi giri di Francia, Italia e Spagna. L’arrivo dei corridori è previsto intorno alle 17 di fronte alle Cascate dell’Acquafraggia. Oltre 120 i volontari coinvolti
Taglio del nastro ad Albosaggia per la nuova sede di SpaH, il servizio rivolto a giovani disabili attivo dal 2014. Un progetto da quasi un milione di euro, nato dalla sinergia tra Fondazione Albosaggia, Comune ed enti territoriali, per offrire inclusione, autonomia e un futuro più libero a chi vive la disabilità
La cerimonia è stata fortemente voluta in una zona periferica della città per sottolineare il desiderio dei Carabinieri di restare vicini a tutte le comunità.
Testato con successo il sistema nazionale IT-alert per il rischio di collasso dighe, simulando un’emergenza alla diga di Panigai in Bassa Valtellina. Coinvolti sei Comuni, con messaggi inviati ai cellulari presenti nell’area. La popolazione era stata informata in anticipo.
Nel 79° anniversario della proclamazione della Repubblica, la città ha reso omaggio ai valori fondanti dello Stato con una cerimonia corale al Parco della Rimembranza. Tributate le forze armate e i caduti, conferiti i riconoscimenti a cittadini e associazioni distintisi per l’impegno civico
A guidare il comune sarà il viceprefetto Umberto Sorrentino
Tre riflessioni, «ben più ponderate e serene di tante dichiarazioni che qualcuno avrebbe preteso nei giorni scorsi dai cardinali»: è stata questa la traccia che ha ispirato l’omelia di ieri mattina del vescovo Oscar Cantoni. Tanti i fedeli della Diocesi …
Modifiche effettuate per rispettare il lutto nazionale di sabato 26 aprile nel ricordo di Papa Francesco
Il 173esimo anniversario della Polizia di Stato è stato celebrato a Sondrio con un evento che ha messo in luce il coraggio e l’impegno degli agenti che ogni giorno si dedicano alla sicurezza della comunità. Durante la cerimonia sono state …
Le decisioni sono state prese nel corso della riunione tecnica convocato dal prefetto di Sondrio Anna Pavone. Arpa ha spiegato che il fenomeno franoso che ha generato l’allarme riguarda una decina di metri cubi di materiale roccioso dello Scaiun
Le finali della coppa del mondo di aereals e moguls, in programma fino a giovedì a livigno sono banco di prova delle Olimpiadi di Milano-Cortina. Un vero e proprio test olimpico sul quale si stanno misurando tutti gli attori convolti …
L’intervento del sindaco di Sondrio in seguito all’operazione che ha coinvolto la provincia