Ops Bper su Popolare di Sondrio: raggiunta la soglia minima di adesioni
Quote al 35,9%. L’istituto modenese ha sempre mantenuto la possibilità eventuale di accettare una soglia al 35% più uno.
Quote al 35,9%. L’istituto modenese ha sempre mantenuto la possibilità eventuale di accettare una soglia al 35% più uno.
Dopo il rilancio con un euro in contanti per azione, salgono le adesioni all’offerta pubblica di scambio di Bper su Popolare di Sondrio. Standard & Poor’s promuove la mossa e conferma: «Logica strategica solida, sinergie realizzabili»
Il consigliere delegato Pedranzini: «Con questa apertura rafforziamo la nostra presenza in Veneto, una regione che rappresenta un punto di riferimento strategico, ricco di opportunità e di vitalità economica»
Il 21 febbraio scorso il lancio della campagna di raccolta fondi per dotare l’ospedale di Sondrio di un mammografo 3D di ultima generazione, e, oggi, nella sala Besta della Banca popolare di Sondrio, la conferenza stampa di chiusura dell’iniziativa con …
Banche La Consob ha dato l’ok a Bper: l’Ops parte il 16 giugno restando sul mercato per venti sedute di Borsa aperta Intanto la Popolare di Sondrio conclude a Roma il Roadshow - Pedranzini: «Relazioni e fiducia costruiti nel tempo»
La località si prepara per l’arrivo della 17esima tappa della Corsa Rosa, mercoledì 28 maggio: sarà grande festa, con tante iniziative dedicate al mondo delle due ruote e non solo
Pedranzini: «Il titolo risponde bene, il mercato guarda ai risultati». E sulle prescrizioni dice: «Non avranno conseguenze sul conto economico»
Cambio ai vertici della banca che chiude il primo trimestre 2025 con un altro record. È Pierluigi Molla il nuovo presidente della Popolare di Sondrio. A nominarlo è stato il consiglio di amministrazione dell’istituto di credito che si è riunito …
Il consiglio di amministrazione si riunisce per la prima volta dopo l’assemblea dello scorso 30 aprile. Sullo sfondo l’offerta pubblica di scambio presentata dal gruppo Bper sulla totalità delle azioni Bps
«Un incontro intenso con un uomo infinitamente accogliente e di straordinaria concretezza». È un ricordo fresco quello che Mario Alberto Pedranzini, consigliere delegato e direttore generale della Banca popolare di Sondrio, ha di Papa Francesco. Nel suo ruolo di vice …
Prima tappa a Sondrio per il roadshow della Banca Popolare che ha presentato il nuovo piano industriale triennale
Prima tappa del roadshow al teatro Sociale. Pedranzini:« Possiamo continuare a valorizzare questo modello, per restare fedeli alla nostra missione di sempre e, allo stesso tempo, continuare a competere efficacemente»
Il Presidente Francesco Venosta e il Consigliere Delegato e Direttore Generale Mario Alberto Pedranzini incontrano Soci, imprenditori e clienti per raccontare la strategia della banca delineata nel Nuovo Piano Industriale 2025-2027. La prima tappa il 17 aprile a Sondrio.
A San Pietro Berbenno questa mattina si è tenuto l’incontro tra le prime linee della Banca Popolare di Sondrio, che ha riunito quasi 500 partecipanti, finalizzato a illustrare le direttrici del nuovo Piano Industriale 2025-2027 “Our Way Forward”. Dopo la …
«Siamo lieti di firmare con la Banca Popolare di Sondrio il primo accordo in Italia nell’ambito del pacchetto che guarda con particolare attenzione ai giovani agricoltori e alle imprese guidate da donne - dichiara Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della BEI -. L’obiettivo è fornire risorse concrete per sostenere la crescita, promuovere l’innovazione e accompagnare il settore verso un futuro agr…
“Avanti a modo nostro”, in ottica stand alone. È racchiuso in queste poche parole, nel motto scelto per identificare il nuovo piano industriale 2025-2027 il senso della strategia della Banca popolare di Sondrio per l’oggi e per il domani, intanto …
«Se confluiamo in un altro gruppo cambia tutto. Il nuovo piano industriale della Banca Popolare di Sondrio è stato molto pensato, molto ragionato. Quando andiamo sul mercato non vogliamo fare brutte figure, vogliamo essere credibili sempre». Lo ha dichiarato l’a.d. …
Identità, se non la stessa esistenza di una banca che vanta una storia pluridecennale, ma anche produttività e capacità di credito per le pmi che operano nei territori di riferimento, senza dimenticare i posti di lavoro. Sono tanti i rischi …
Ultime ore di attesa per conoscere i contenuti del triennale che l’istituto di credito di piazza Garibaldi presenterà mercoledì mattina. Intanto Matteo Lorenzo De Campo, presidente di “Insieme per la Popolare”, rimarca: «L’Ops di Bper comprometterà l’esistenza della Popolare»
Paolo Mainetti, amministratore delegato di Valtecne Spa, azienda quotata in borsa dal 2023 situata a Berbenno di Valtellina, commenta la possibile fusione tra Bps e Bper: «Colpite le imprese ma anche la clientela tradizionale»