Risse e degrado: nel mirino la chiesetta di Padre Pio alla Meridiana
A lanciare l’allarme sono stati i residenti, mentre la parrocchia valuta soluzioni e coinvolge le forze dell’ordine
A lanciare l’allarme sono stati i residenti, mentre la parrocchia valuta soluzioni e coinvolge le forze dell’ordine
L’iniziativa parte dal primo marzo. Saranno dodici i locali coinvolti
L’iniziativa “Essenza del Natale”, arrivata alla terza edizione per desiderio del Comune di Sondrio, riserva una vera sorpresa quest’anno: la conoscenza di un pittore, forse non a tutti noto, il milanese Cesare Breveglieri (1902-1948), ritenuto uno dei maggiori interpreti del …
Un documento, una mozione da approvare in tutti i consigli comunali per coordinare le azioni dei sindaci in vista del progetto per il nuovo ponte di Paderno. E’ uscito dalla conferenza dei sindaci del meratese e passerà nei consigli comunali …
Sono stati celebrati questa mattina, nel Santuario della Madonna degli Alpini di Chiesa in Valmalenco, i funerali di Vittorino D’Amico, per tutti Totò, 86 anni, origini abruzzesi, ma residente a Chiesa in Valmalenco da una vita e gerente, per ben …
Vittorino D’Amico, 86 anni, abruzzese di origine, aveva gestito per 47 anni, fino al 25 aprile del 2022, il mitico ristorante di via Roma, autentico faro della ristorazione malenca e punto di ritrovo per tanti estimatori della buona cucina e dalla sana convivialità
L’11 giugno 2022 un incendio causato da un clochard che stazionava in zona provocò numerosi danni. «I lavori di sistemazione sono completati - spiega il prevosto monsignor Davide Milani -: sarà poi il nuovo prevosto monsignor Bortolo Uberti nei prossimi mesi a deciderne l’uso»
Più di un milione di euro da Regione Lombardia per realizzare il nuovo ponte del Giovello, nell’area delle cave di Chiesa in Valmalenco, indispensabile per favorire il mantenimento delle attività a monte del ponte, a San Giuseppe, ai Barchi, a …
Sertori: «L’obiettivo è quello di attuare un programma concreto e strategico di interventi che possa rilanciare economicamente questo territorio, favorire l’attrattività e la competitività delle imprese e sostenere l’occupazione»
Quattro squadre dei vigili del fuoco e un intervento durato un paio di ore. È costato tanto spavento e danni, l’accensione - un po’ fuori stagione- di una canna fumaria. È successo intorno a mezzogiorno ieri, martedì in un’abitazione sopra …
Il sindaco Alberto Gavazzi non si ricandida, ma sottolinea il primato ottenuto in Comune: «Abbiamo effettuato cento interventi in tutta la città»
Chiuso almeno fino alle 18 il passo del Foscagno, il Bernina resta chiuso fino a martedì, aperto dalle 15 il Maloja e dalle 16 il passo Julier. Interrotta la ferrovia tra Poschiavo e Tirano. Ancora isolato Tartano
Proposta Salvaguardare le cerimonie nonostante le limitazioni antinquinamento