Ue-Usa, l’accordo sui dazi lascia inquiete le imprese lecchesi
Le imprese lecchesi temono un impatto negativo sui volumi delle vendite negli Usa. L’accordo tra Unione Europea e Usa preoccupa i settori del metallo, tessile e alimentare.
Le imprese lecchesi temono un impatto negativo sui volumi delle vendite negli Usa. L’accordo tra Unione Europea e Usa preoccupa i settori del metallo, tessile e alimentare.
L’analisi dell’ufficio estero di Confapi e Confartigianato: «Da un lato, i mercati europei si mostrano saturi. Dall’altro, con i possibili nuovi dazi americani, la prospettiva si complica e gli effetti sono difficili da stimare in modo uniforme»
L’export dalla nostra provincia agli Usa nel 2024 hanno raggiunto quota 432 milioni di euro. Crippa, export manager: «In difficoltà soprattutto la subfornitura»
Il brand “Made in Lecco”, lanciato ufficialmente a febbraio, è stato protagonista a Bologna in occasione dell’ultima edizione di MECSPE, la fiera internazionale per l’industria manifatturiera. Anche quest’anno, la rappresentanza lecchese è stata accompagnata dalla Rete Ufficio Estero, che Confartigianato …
E’ di nuovo segno negativo per le esportazioni lecchesi nei primi 9 mesi di quest’anno in linea con un calo nazionale dello 0,7%, e non sarà il nuovo taglio di un quarto di punto deciso oggi dalla Bce a migliorare …
I nuovi dati Istat dedicati alle esportazioni nel secondo trimestre del 2024. Nel periodo in questione le vendite verso l’estero delle imprese lecchesi si attestano su oltre di un miliardo e mezzo di euro (1.550.503.899 milioni di euro), in calo di solo lo 0,52% sul secondo trimestre del 2023. Un balzo notevole, visto che nel primo trimestre 2024 rispetto a un anno prima il calo era stato del 7,2…