La Valtellina piace ai turisti: valutazione di 87,2 su 100
Settore in crescita anche grazie alla piattaforma IODAH. Moretti (Apf): «È la via concreta verso un turismo più intelligente e sostenibile».
Settore in crescita anche grazie alla piattaforma IODAH. Moretti (Apf): «È la via concreta verso un turismo più intelligente e sostenibile».
La Valtellina si conferma una delle mete montane più note d’Italia, conosciuta dal 92% degli italiani e già visitata da uno su due. È quanto emerge dall’indagine commissionata dalla Camera di Commercio di Sondrio e realizzata da SWG in collaborazione con Provincia, Apf e Distretto agroalimentare di qualità, in preparazione alla campagna di comunicazione verso le Olimpiadi invernali del 2026
Più di seimila ragazzi negli ultimi due anni, 3.700 solo in questo 2025. Un numero che sale a diecimila considerando anche tutti coloro che sono stati coinvolti nelle attività più culturali.
Durante un evento a Milano dedicato alla stampa di settore, l’Apf Valtellina ha presentato dati aggiornati, novità e strategie di promozione turistica per l’estate 2025. Focus su paesaggio, natura, percorsi escursionistici e valorizzazione dell’enogastronomia locale, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività della Valtellina in vista delle Olimpiadi 2026.
Turismo in crescita in provincia di Sondrio con l’Alta Valle e soprattutto Livigno a fare da traino. Parlano chiaro i dati dei flussi turistici registrati nel 2024 dal portale Abit che disegnano un quadro in cui le presenze cominciano a …
Visione chiara, progetti e comunicazione:
la nuova era della formazione professionale in Valtellina
Una sola domenica al mese durante l’inverno. In primavera ed estate si cercherà di estenderle a due. La direttrice: «Cause di forza maggiore»
Iniziativa di Camera di commercio, Apf e associazioni di categoria insieme per sostenere il logo del territorio
Prende al via questo fine settimana a Fieramilano Rho Artigiano in Fiera, il più importante evento al mondo dedicato all’artigianato e tra i più attesi del periodo prenatalizio, con espositori provenienti da tutto il mondo. All’interno del padiglione 6 è …
Un movimento in costante crescita che gode di ottima salute. Un bilancio 2024 da incorniciare e un 2025 che già si preannuncia ricco di eventi e novità, a partire dalla doppia tappa del Giro d’Italia a Bormio e Morbegno fino …
L’Azienda di promozione e formazione della Valtellina (Apf) ha organizzato un evento a Milano con la stampa per raccontare la stagione invernale alla presenza anche degli atleti di sci alpinismo Nicolò Canclini e Giulia Murada
La spettacolare manifestazione podistica tra i vigneti e le cantine della Valtellina è in programma per il prossimo 9 novembre. Tante novità tra le quali una grande tensostruttura che accoglierà i partecipanti all’arrivo in piazza Garibaldi a Sondrio
Un’iniziativa coordinata dall’Azienda di promozione e formazione presieduta da Elio Moretti e realizzata insieme alla Fondazione Milano Cortina 2026, che mira ad accendere lo spirito olimpico nelle comunità locali, in particolare nei giovani
La struttura sorge a 2.427 metri di quota, dove c’era l’ex ricovero del Regio genio militare
Definita la campagna per innalzare la notorietà del brand, anche all’estero
«Ascolto e confronto per sviluppare un percorso turistico» ha spiegato Elio Moretti, Presidente del Consiglio di Amministrazione di APF Valtellina
Un chilometro di opera olimpica dell’Anas che il Comune e i privati interessati respingono. Il sindaco: «Non sono state accettate alternative»
Menegola: «Importante l’ascolto del territorio per poterlo valorizzare, anche in vista delle Olimpiadi»