La ripresa degli ordini interni traina la manifattura lombarda
L’Osservatorio economico di Unioncamere Lombardia evidenzia come nel secondo trimestre 2025 la produzione cresca in regione sia nel settore industriale (0,4%) che nell’artigianato (0,2%)
L’Osservatorio economico di Unioncamere Lombardia evidenzia come nel secondo trimestre 2025 la produzione cresca in regione sia nel settore industriale (0,4%) che nell’artigianato (0,2%)
Per il 2025 l’artigianato lombardo evidenzia un sentimento misto tra preoccupazione e fiducia, ma ciò che emerge maggiormente in queste prime settimane del nuovo anno, come evidenzia CNA Lombardia, è l’esigenza di ritrovare quanto prima una bussola, una gerarchia di …
L’economia lombarda fatica a riprendere quota, anche nel 2025. La stagnazione si fa sempre più insistente in Lombardia, tanto che le prospettive di crescita si riducono sensibilmente con il PIL che il prossimo anno dovrebbe far registrare un timido +1%. …
Segnali preoccupanti dagli artigiani lombardi che lavorano nel settore metalmeccanico, spina dorsale dell’economia lecchese. Secondo i dati di CNA LOmbardia nel confronto tra il periodo gennaio-agosto 2023 e gennaio-agosto 2024 le rendicontazioni di cassa integrazione nel settore della meccanica tra …
L’analisi di Cna Lombardia. Proiezioni: Pil +1,5%, consumi +1,5%, investimenti +0,7%
Le indicazioni dell’associazione di categoria ai candidati alle elezioni Europee di sabato e domenica prossimi
I dati usciti dal Terzo focus sull’andamento dell’economia regionale, realizzato dal Centro Studi Sintesi
Secondo Luca Fabi, presidente dell’associazione dei costruttori delle due province, per incrementare la sicurezza dei cantieri non servono nuove regole: «Occorre vigilare perché siano applicate quelle che già abbiamo e valorizzare le strutture specializzate che già esistono»