Dall’azienda alla meditazione: Un nuovo modello di leadership
Il progetto Beppe Scotti, ex Ceo del Gruppo Ethos, e il passaggio dall’impresa alle neuroscienze. Un manuale autobiografico per la crescita personale
Il progetto Beppe Scotti, ex Ceo del Gruppo Ethos, e il passaggio dall’impresa alle neuroscienze. Un manuale autobiografico per la crescita personale
Il modello Fiducia e condivisione: l’incontro tra Cama e TreeBlock «Abbiamo ricevuto un plus di freschezza, dinamismo e competenze»
Secondo il manager Lucio Zanca, è cruciale ricostruire legami autentici con i ragazzi come nelle antiche botteghe. Ai giovani vanno offerti spazi di collaborazione. La sfida non è trasmettere il saper fare, ma innovare insieme
L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi: «Chiediamo alla Commissione Europea di salvare l’industria dell’automotive cambiando le stupide regole imposte. Adesso si tratta solo ed esclusivamente di volontà politica, perché agli elementi tecnico-scientifici ci abbiamo pensato noi. Occorre evitare il più grande suicidio industriale della storia»
Intervista all’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia: «La nuova Commissione intervenga per tutelare le imprese e la manifattura»
L’edizione 2025 di Fornitore Offresi si svolgerà dal 13 a al 15 febbraio a Erba. E’ la vetrina per le aziende metalmeccaniche delle province di Lecco e Sondrio. In arrivo potenziali committenti da tutto il mondo
I dati di Unioncamere evidenziano un profondo cambiamento negli ultimi dieci anni. Le attività degli immigrati si concentrano nelle costruzioni, nei servizi e nella ristorazione
I lavoratori lecchesi guadagnano mediamente 194 euro al mese in più rispetto ai colleghi comaschi. Lo rileva l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre, che ha elaborato i dati Inps dell’Osservatorio sui lavoratori dipendenti privati, esclusi operatori agricoli e domestici. Il …
Intervista ad Alfio Gabriele, innovation manager di ComoNext sulle competenze per affrontare un nuovo mercato «L’orientamento “i bravi al liceo e i meno capaci all’Itis” oggi non ha più senso. Contano le competenze scientifiche»
Più di duecento pagine interamente dedicate al mondo delle imprese lecchesi e a uno dei temi di maggior attualità per tutti i settori economici: l’energia. Imprese Lecco è in edicola come supplemento al nostro quotidiano, acquistabile al costo di 4,50 …
Il Lago di Como continua a confermarsi una delle mete più apprezzate dai viaggiatori, non solo per le sue bellezze naturali, ma anche per l’eccellenza delle sue strutture ricettive. I dati aggiornati a novembre 2024 sul rating di Booking.com, analizzati …
Associazioni Confindustria Lecco si è impegnata a promuovere la App Le sigle lariane di Confartigianato tra sperimentazioni locali e sinergie
L’evento più longevo del polo espositivo di Erba aprirà i battenti alle 15 con ingresso gratuito. Oggi e domani la rassegna sarà aperta dalle 15 alle 21, mentre venerdì e sabato dalle 10 alle 21 e domenica, giorno di chiusura, dalle 10 alle 20. Bonacina (Confartigianato Lecco): «Per il 2024 il focus che punta su arte e giovani è inedito e mira a valorizzare la creatività e il talento delle nuove …
Il territorio lecchese con un indice del 28,5% si posiziona al 95esimo posto in Italia su 107 province: solo il 28,5% dei residenti può fare la spesa senza prendere l’auto
Lo scenario A Como frena l’industria di circa 2 punti dopo un 2022 da record Nonostante la fine del Superbonus, costruzioni in crescita a livelli pre-Covid
Le indicazioni emerse dalla Giornata dell’economia. Dadati: «Siamo arrivati al tetto della nostra capacità»
Marco Montagnani, general manager del Grand Hotel Victoria di Menaggio, fa un primo bilancio dell’estate «Ospiti in crescita e sempre più ricchi. Nomination ai Global Virtuoso Awards, giusto investire sul benessere»
Samuel Porreca, general manager di Mandarin Oriental Lago di Como, sullo sviluppo del turismo sul lago. «Taxi, battelli, barche: spostarsi è difficile. Nuove regole per i mezzi pesanti e più corse della Navigazione»
I dati dell’Istituto Tagliacarne: pavesi, cremonesi, milanesi, lodigiani e comaschi sono più risparmiatori. A Sondrio risparmiato il 9,7% dello stipendio
Più di 11mila imprese che danno lavoro a quasi 26mila persone. Questa la fotografia 2023 del settore edile dell’area lariana che si appresta oggi a inaugurare a Lariofiere la 38esima edizione di Meci, Mostra Edilizia Civile Industriale, quest’anno con una …