Morbegno, Oscar dello sport: 2.500 i premiati tra atleti e tecnici
Atmosfera da red carpet in piazza Sant’Antonio per la Notte dedicata allo sport morbegnese. Venti società, tantissimi gli atleti protagonisti
Atmosfera da red carpet in piazza Sant’Antonio per la Notte dedicata allo sport morbegnese. Venti società, tantissimi gli atleti protagonisti
Rapina in pieno giorno: coppia ha aggredito un benzinaio per rubare il borsello con l’incasso, circa mille euro. I carabinieri sarebbero vicini alla svolta: i due sospetti, tossicodipendenti già noti alle forze dell’ordine, risiedono in zona. Si attende l’ufficialità del fermo
Uomo e donna ricercati per una rapina compiuta nel pomeriggio. Nel mirino il benzinaio della stazione Ip di via Maffi, a Sondrio. Si cercano i due fuggitivi, già noti alle forze dell’ordine, identificati grazie alle telecamere
Un nuovo furto colpisce la zona: martedì sera i ladri hanno derubato una terza abitazione, approfittando dell’assenza dei proprietari. Il sindaco Graziano Murada lancia un appello ai cittadini: «Segnalate ogni movimento sospetto alle forze dell’ordine. Meglio una chiamata in più che una in meno».
Martedì sera un nuovo furto ha colpito una villetta isolata nella zona del Torchione ad Albosaggia, già bersaglio dei ladri nei giorni scorsi. I proprietari, rientrati per cena, hanno trovato la casa a soqquadro. Ancora da quantificare il bottino
Incidente La donna, 46 anni, è morta domenica sulle Orobie. E’ scivolata lungo il versante destro e ha fatto un volo di 300 metri. Il cordoglio del sindaco Bianchini
Due abitazioni ad Albosaggia sono state svaligiate mentre i proprietari erano assenti. I ladri hanno forzato gli ingressi e messo a soqquadro le stanze in cerca di denaro e oggetti preziosi. Il bottino, secondo le prime stime, ammonta a meno di 5mila euro, ma tra gli oggetti rubati vi sono gioielli dal forte valore affettivo.
Al telefono ha detto di essere un operatore della Polizia postale e ha convinto la vittima a fornirgli le sue coordinate bancarie
«Trasmettere la memoria per costruire il futuro». Questo il titolo della conferenza promossa mercoledì mattina nell’aula magna dell’Istituto De Simoni – Quadrio di Sondrio. Un momento con gli studenti del de Simoni, ma anche del liceo scientifico Donegani e del …
Si tratta di capire se all’individuo notato da alcuni testimoni e immortalato dalle telecamere mentre si allontana in auto dalla zona si riesca ad attribuire un’identità e, inoltre, se si accerti che abbia realmente avuto un ruolo, magari con alcuni complici, nell’inferno di fuoco che si è scatenato sulle pendici delle montagne di San Giovanni e Cà Scranzi
Sul posto gli uomini di Areu e i carabinieri
Alla fine degli anni Novanta per tre anni ha guidato la Compagnia carabinieri di Castelvetrano, impegnato nella lotta al clan mafioso dei Messina Denaro, mentre l’ultimo incarico prima di approdare in Valtellina è stato quello di direttore di divisione presso …