Dalla bottega al digitale: la sfida dell’artigianato è conquistare i giovani
Le associazioni Le strategie mirate di Confartigianato Como e Lecco. Due obiettivi: superare la carenza di manodopera e scardinare i pregiudizi
Le associazioni Le strategie mirate di Confartigianato Como e Lecco. Due obiettivi: superare la carenza di manodopera e scardinare i pregiudizi
Quattro incontri già programmati per il confronto su norme e parte economica. Fim, Fiom e Uilm puntano a confermare lo strumento introdotto nel 2021 contro il carovita
Intervista a Mathias Welzel, Direttore Generale dell’Hilton Lake Como sulle aspettative della clientela globale: «Rafforzare le partnership perché Como diventi meta Meeting, Incentive, Conference, Exhibition di alto livello»
Se le tariffe diventeranno strutturali, secondo l’economista Rodolfo Helg, caleranno produzione e posti di lavoro. Il timore: «La volatilità decisionale di Trump». Ue: «Export negli Usa calato a giugno del 10%». India: «Vantaggi»
Mauro Bini (Università Bocconi) invita a orientare la gestione delle aziende alla creazione di valore: «Spesso non c’è proporzione tra capitale investito e reddito generato, ciò che non si misura non si controlla»
Mario Pittorelli è fondatore e presidente di Bianchi Group, fatturato di 150 milioni e 500 attuali collaboratori. «Dazi e aria di guerra frenano i flussi delle merci su scala globale. Stiamo implementando l’uso delle tecnologie AI»
Intervista a Marco Taisch, Manufacturing Group del Politecnico, sul calo di competitività del comparto. «Da 19 anni perdiamo punti. Siamo al 25° posto in Europa per innovazione. Il saper fare artigiano non basta»
Nonostante i pronostici di un rallentamento dopo i picchi di arrivi del 2022 e del 2023, la crescita non si è fermata neppure nel 2024, consolidando la reputazione del territorio come destinazione di eccellenza
Il presidente Claudio Feltrin sottolinea il valore del fare sistema in occasione degli 80 anni di FederlegnoArredo «Sfida sulle materie prime: l’Italia ha un vasto patrimonio forestale, ma le norme non consentono di valorizzarlo»
Intervista a Barbara Cimmino, a capo di un Gruppo di 900 dipendenti, con quota di personale femminile pari al 93% «Un buon equilibrio lavoro-famiglia ha un’importanza cruciale. Supporto ai collaboratori con lo smart working»
Il presidente Giovanni Agostoni ha presentato l’azienda del cioccolato in una serata con i Lions. L’impresa punta sulla filiera: «Forte presenza in Africa e Sud America, generiamo valore per i coltivatori di cacao»
La General Manager del Gruppo Lariohotels, Cristina Zucchi, riflette sulle prospettive di sviluppo dell’hotellerie Stagione lunga: «Trend forte, ma va sostenuta l’attrattività». Il personale: «Investire nella formazione on the job»
Accademia Galli Il master biennale in inglese sarà in sinergia con le aziende «Percorso proiettato verso il futuro a partire però da una solida tradizione»
Il lancio, il 23 ottobre dell’It-Wallet per la condivisione dei documenti personali, 4 miliardi di investimento di Microsoft su AI e cloud e un progetto per la posa di cavi sottomarini in Sicilia per far diventare l’Italia hub di connessione …
La stagione 2024 – 2025 si apre per Lariofiere all’insegna della continuità: si tratta di consolidare le novità e i cambiamenti che sono stati introdotti nel polo fieristico lariano negli ultimi anni, prima di iniziare nuovi progetti, spiega il presidente Fabio Dadati
I risultati premiano Rimadesio, azienda brianzola dell’arredo: strategia che riduce giacenze, costi ed errori. Il ceo Davide Maliberti: «Si raccoglie il frutto del lavoro del ’21-’22. Punto di forza la rete mondiale di vendita»
Aspettative La decisione Bce ha un impatto relativo Roberto Galli: «Rimandati numerosi investimenti» Pasquale Diodato: «Speriamo che il trend prosegua»
Il manager Vittorio Colao contribuisce a elaborare i progetti per consolidare e sviluppare l’associazione
L’unificazione delle Camere di commercio di Como e Lecco, nonostante sia avvenuta cinque anni fa per un adempimento di legge, ha di fatto stimolato il ruolo dell’istituzione e ne ha rafforzato la rappresentanza territoriale. È il risultato dell’indagine presentata ieri …
Giulia Molteni, Chief Marketing Officer del Gruppo Molteni alla vigilia dell’edizione numero 62 della rassegna Cucina e bagno: «Le Biennali portano più visitatori». Novità in fiera: «Incentivare un pubblico di professionisti»