Irpef, a Sondrio versati in media 4.788 euro per il 2022
Il reddito medio in Valle è di 22.790 euro, complessivamente in provincia i contribuenti sono 137.513
Il reddito medio in Valle è di 22.790 euro, complessivamente in provincia i contribuenti sono 137.513
Costituitasi nel 2021, si tratta della seconda in assoluto in Lombardia
Ogni 1.000 abitanti ci sono circa 25,3 impianti. Insieme a Monza e Como è tra quelle con il numero più basso della media kW/impianto
L’investimento del Comune di Albosaggia. Il sindaco Murada: «La robotica al servizio della tutela e della salvaguardia dei maggenghi a rischio scomparsa»
Nei prossimi sei anni in provincia di Lecco la bolletta dell’acqua subirà un aumento annuo tra il 5 e il 6%. L’incremento servirà anche per raccogliere le risorse necessarie a finanziare investimenti sul territorio
Antonio Patuelli è stato rieletto “per acclamazione» presidente dell’Abi, Associazione bancaria italiana. Lo ha stabilito il neoeletto consiglio dell’Abi, che si è riunito oggi dopo l’assemblea annuale, accogliendo l’indicazione unanime formulata dal Comitato esecutivo. Il consiglio del’Abi ha quindi eletto …
Oltre 7mila le sottoscrizioni provenienti dal Lecchese, delle quali circa mille raccolte tramite la piattaforma online. Un traguardo reso possibile dalla capillare presenza sul territorio dell’organizzazione sindacale
I clienti che il sabato acquisteranno almeno 30 euro di merce in saldo nei negozi aderenti all’iniziativa potranno ricevere un ‘”Token” da utilizzare nei locali del centro
Si sviluppa il progetto dei nuovi laboratori che verranno presto realizzati grazie ai fondi provenienti dal PNRR, al contributo economico della Provincia di Sondrio e alla disponibilità della Fondazione Fojanini
Confartigianato Imprese Como e Confartigianato Imprese Lecco sono già al lavoro per la prossima edizione
Il dramma del giovane bracciante indiano Satnam Singh, lavoratore in nero morto per omissione di soccorso dopo aver perso un braccio in provincia di Latina lavorando per l’azienda dell’indagato da anni per caporalato Renzo Lovato, ha riportato ieri i sindacati …
Pagnoncelli (presidente Ipsos) analizza il fenomeno dei «Job hopper». «Sono cambiate le priorità. È un trend che durerà. Le aziende devono migliorare il welfare»
Pochi commercianti hanno tenuto aperto durante l’iniziativa di sabato sera. Maggiore fortuna nella giornata di domenica
«I dipendenti preferiscono andare nel settore privato o in Svizzera» commenta il sindaco di Piuro, Omar Iacomella
Cresce inoltre il valore al consumo ed export del Valtellina Casera