Regoledo, i murales che riaccendono il borgo
Nella località di Berbenno l’edizione numero tre di “Sottobosco” organizzata dai “falsxxi” con arte, musica e socialità
Nella località di Berbenno l’edizione numero tre di “Sottobosco” organizzata dai “falsxxi” con arte, musica e socialità
Passione Il nuovo singolo “Devòrame”, in collaborazione con il producer Starks, del valtellinese d’adozione. Il brano è un’esperienza viscerale, un racconto sensoriale che mette a nudo l’anima in un videoclip a Madrid
Il musicista propone al pubblico uno studio sui suoni della natura
Oggi a Teglio percorso spiegato da esperti sul Parco e Val Bondon. Da domani camp di basket per ragazzi, festa patronale venerdì 27
Realtà artigianali Il presidente Bracchi: «Indietro di trent’anni, ora stiamo invertendo la rotta». Agli incontri organizzati nei locali si aggiungono le serate programmate nell’estate valtellinese
Successo Esemplari locali classificati ai vertici Un secondo e un terzo posto per i puledri di Personeni. Il figlio: «Un lavoro enorme per arrivare fino a qui»
Arte Valmalenco al centro di un percorso che valorizza la tradizione delle lavorazioni in pietra ollare per utensili I creativi under 35 tradurranno i saperi artigiani in opere contemporanee per restituire al territorio nuovi oggetti
Nuove frontiere L’autore è Andrea Biasini, 42 anni, esperto di digital marketing e media: «L’IA è fallibile, ma può essere un importante alleato nel lavoro se viene usata con criterio»
Giorgieness che corre felice sul prato nel suo bel mondo che pare fatato e poi d’incanto non è una bambina, ma si risveglia cantautrice. E tra le migliori italiane. Tra le migliori cantautrici italiane «Qui conservo gli amici dell’adolescenza» Giorgieness …
Parte oggi a Teglio, dal museo di palazzo Besta, il primo dei nove “Percorsi d’arte rupestre”
Cultura Aperta fino al 2 giugno la mostra con i quadri di Gianfilippo Usellini al Museo valtellinese di storia e arte. Un’esposizione da non perdere: ecco la proposta di un percorso attraverso quattro opere commentate da Pontiggia
Iniziativa Promosso da Giuseppe Cordedda con fondi Pnrr, il museo offre una dimensione etno-antropologica. Lo spazio espositivo era una casa colonica temporanea, utilizzata in passato dai contadini nei periodi di raccolta
A Chiuro 1.200 visitatori per la tre-giorni dedicata ai mattoncini e organizzata da Valtellina Bricks
A Morbegno Nel seminterrato della Mazzocchi esposti e strumenti attrezzature che si usavano una volta
Giovane da ascoltare Si è laureato con il massimo dei voti e la stima assoluta dei docenti del Santa Cecilia di Roma. Originali colonne sonore per il cinema e una versatilità che lo pone all’avanguardia della musica contemporanea
Previsti sei mesi di iniziative per valorizzare la più alta carrozzabile europea nata nel 1825. Si celebra il compleanno: Valtellina, Val Venosta ed Engadina unite per ricordare il traguardo