Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    Fine
    Ricerca avanzata
    Economia / Lecco e Sondrio

    A Villa di Tirano il XIV° Congresso della FILCA CISL Sondrio

    Tanti i temi emersi dal Congresso della Federazione che rappresenta i lavoratori dell’industria e dell’artigianato nelle imprese del comparto edilizia, manufatti in cemento e lapidei, legno e arredamento

    3 mesi fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Morte di Carlo Maletta, i sindacati: «Basta con queste stragi sul lavoro»

    Feneal, Filca e Fillea si stringono attorno alla famiglia del geometra morto oggi a Meina, nel Novarese, ed esprimono con una nota dolore per quanto accaduto

    10 mesi fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Montagna in Valtellina sconvolta per la tragica morte di Carlo Lenatti

    Il 38enne residente al Piano ha perso la vita in un tragico infortunio sul lavoro avvenuto questa mattina in provincia di Como, nella frazione Torriggia Alta nel territorio comunale di Laglio

    1 anno fa
    Cronaca / Circondario

    Sta meglio il bimbo di un anno e mezzo caduto dalla finestra ad Airuno

    La mamma: «E’ ancora ricoverato, ma i medici dicono che sta bene. Un vero miracolo»

    1 anno fa
    Cronaca / Tirano e Alta valle

    Geometra morto a Valdidentro, l’autopsia non è ancora stata fissata

    La morte di Luca Ercole Manzoni, 51 anni. I sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil della provincia di Sondrio, Fillea, Filca e Feneal, hanno urlato il loro «basta» a tragedie simile nei cantieri edili

    1 anno fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Sindacati: «Occorre un impegno congiunto e costante per prevenire gli infortuni sul lavoro»

    Dopo l’infortunio mortale a Valdidentro, Feneal, Filca e Fillea di Sondrio richiamano con forza l’attenzione sul problema della sicurezza nei cantieri

    1 anno fa
    Cronaca / Merate e Casatese

    Lecco. «Tornano gli incidenti Servono più controlli e formazione»

    Inizio d’anno pessimo, con l’infortunio in cui è morto un muratore di Casatenovo - Rancati (Cisl): «Va adeguata l’attività ispettiva che aiuta anche la cultura della prevenzione»

    3 anni fa
    Cronaca / Merate e Casatese

    Airuno: «Il piromane abita nel quartiere»

    I sospetti dei residenti di via Piave e dintorni che, dopo i roghi, installano le videocamere

    4 anni fa
    Cronaca / Lecco città

    Lecco. Filca, fumata nera nell’asta per le sedi

    Il fallimento: diciotto lotti in vendita, una base d’asta di oltre sei milioni di euro, ma nessuna offerta - Anche i 53 ex lavoratori del gruppo sperano di poter recuperare una parte degli stipendi arretrati

    6 anni fa
    Cronaca / Lecco città

    Lecco. Edilizia, in 10 anni settore dimezzato

    In provincia di Lecco le imprese sono passate da 1184 a 754 e gli addetti da 6318 a 3286 - Venerdì 15 lo sciopero nazionale e la manifestazione a Roma per chiedere al Governo sostegno al comparto

    6 anni fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    «Edilizia, far ripartire le opere è la priorità»

    Una delegazione di lavoratori valtellinesi sarà venerdì a Roma per la giornata di sciopero generale. «Il nostro è un territorio fragile che necessita attenzione, chiediamo al governo di investire e fare manutenzione»

    6 anni fa
    Economia / Morbegno e bassa valle

    Statale, è tregua: il cantiere continua

    II dipendenti della Ergon hanno deciso di aspettare qualche giorno in attesa di un confronto con Cossi e Anas. Ma i sindacati sono decisi: «I lavoratori non hanno intenzione di fare altri sconti, 15 famiglie aspettano il salario».

    7 anni fa
    Cronaca / Morbegno e bassa valle

    Statale al capolinea. I timori dei sindacati

    La chiusura del cantiere della 38 porta con sé 107 licenziamenti e da ieri anche trasferimenti a Roma. Preoccupazione per il futuro della Cossi: «Assistiamo a una certa mancanza di chiarezza e comunicazioni».

    7 anni fa
    Cronaca / Lecco città

    «Col fallimento i lavoratori Filca perdono tanti soldi»

    Busnelli (Cisl): «Hanno lavorato mesi senza avere lo stipendio con la speranza di una ripresa», Pirelli (Cgil): «E poi c’è chi ha comprato casa dalla coop»

    7 anni fa
    Economia / Lecco città

    La Filca dichiarata fallita Fumeo: «Sorpreso, non ci arrendiamo»

    I giudici hanno respinto l’istanza di concordato per la cooperativa: ritenute insufficienti le garanzie economiche. Il presidente Giacomo Fumeo: «Sono sorpreso e amareggiato ma non ci arrendiamo»

    7 anni fa
    Cronaca / Lecco città

    L’appello di 53 lavoratori Filca «Col fallimento perdiamo tutto»

    La lettera aperta degli ex dipendenti al presidente Secchi, mercoledì 13 l’udienza che dovrà decidere sul concordato preventivo

    7 anni fa
    Cronaca / Lecco città

    Un altro incontro tra Filca e sindacati «Tutelate i lavoratori»

    Il 13 dicembre si terrà l’udienza decisiva sulle sorti della cooperativa, concordato o fallimento, Altomare (Uil): «Solo con il primo garantiti i dipendenti»

    7 anni fa
    Cronaca / Circondario

    Filca Cooperative il pubblico ministero chiede il fallimento

    Il casoL’udienza è fissata il per il 12 dicembre ma l’ipotesi di concordato non sarebbe soddisfacente perché non risulta garantito il 20% ai creditori

    7 anni fa
    Economia / Morbegno e bassa valle

    Cantiere Cossi, partono i licenziamenti

    Morbegno, con la fine dei lavori della nuova 38 si apre un altro fronte per 107 dipendenti della società. Entro la data del 31 dicembre saranno lasciati a casa 85 lavoratori, alcune decine di essi sono valtellinesi.

    7 anni fa
    Economia / Sondrio e cintura

    Sindacati preoccupati: «Cossi, situazione grave per il settore in Valle»

    «Su oltre 230 persone oggi in carico resteranno a fine anno dalle cinquanta alle settanta unità». Ipotesi cassa integrazione per i dipendenti della sede.

    7 anni fa
    Continua a leggere
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso