
Cronaca
Sabato 13 Settembre 2025
Antonio Rossi eletto presidente di Federcanoa con il 96%
Il tre volte campione olimpico lecchese è stato eletto con il 96,17% dei voti alla guida della Federazione Italiana Canoa Kayak. «Continuità e innovazione» le sue parole d’ordine
Lecco
È fatta: Antonio Rossi, il lecchese tre volte campione olimpico di canoa – come ampiamente previsto – al Foro Italico di Roma è stato eletto presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak (F.I.C.K.) con un impressionante 96,17 per cento dei voti del Consiglio Federale Straordinario Elettivo. Il risultato, oltre a confermare il prestigio personale nel mondo dello sport, evidenzia anche la fiducia riposta in lui dai membri della federazione in qualità di dirigente di riferimento. Solo il 3,83 per cento degli aventi diritto ha scelto di astenersi.
Rossi, unico candidato in corsa per la presidenza, succede così a Luciano Buonfiglio, attuale presidente del Coni, che ha guidato la federazione dal 2005 fino a giugno 2025 e che ne aveva caldeggiato l’elezione come suo successore. La nomina di Rossi rappresenta un momento cruciale per la canoa e il kayak in Italia, sport che negli ultimi anni hanno registrato una crescita di interesse, soprattutto dopo eventi internazionali come i Mondiali di Milano. Se da un lato tali manifestazioni hanno dato visibilità e riconoscimenti al movimento, dall’altro hanno messo in luce le difficoltà del settore agonistico a livello internazionale. Per questo la leadership di Rossi è vista come un’opportunità per rilanciare e rinnovare le strategie di sviluppo della Federazione.
«Grazie per la vostra fiducia – ha detto il campione lecchese a margine della propria elezione – andiamo avanti per il nostro movimento e per la canoa. La parola d’ordine sarà continuità, ma con alcune evoluzioni necessarie rispetto al passato, cercando di coniugare tradizione e innovazione. Non c’è bisogno di stravolgere nulla, però serve un consiglio federale presente sul territorio, non chiuso nelle proprie stanze. Staremo vicini alle società sportive e ci occuperemo anche della formazione dei dirigenti, che è molto importante. Ci struttureremo per un nuovo piano marketing e di rebranding, perché arriviamo dai Mondiali di Milano con grande soddisfazione per i risultati; e non solo sportivi, perché sono stati significativi anche quelli mediatici».
Dal canto suo, l’attuale presidente del Coni Buonfiglio è stato nominato per acclamazione presidente onorario della FederCanoa, proprio su proposta di Rossi: «L’impronta che hai lasciato nella Federazione è importante e vogliamo seguirla – ha detto il presidente lecchese –. La canoa è cresciuta tantissimo con te, la tua determinazione e la tua passione sono d’esempio. Per noi è un grandissimo onore che tu ora sia il numero uno dello sport italiano».
© RIPRODUZIONE RISERVATA