Caccia ai ladri nel Tiranese

sulle strade e su Facebook

Uniti nello sfilare sabato lungo le vie di Tirano per dire basta ai furti e ora uniti anche nella Rete

Il gruppo promosso dal carabiniere in congedo Zampatti segnala movimenti di persone e auto sospette

Tirano

Uniti sabato nello sfilare per le vie di Tirano nella protesta di piazza e uniti nella Rete contro i furti.

E’ questa la risposta degli abitanti del Tiranese all’ondata di furti che ha pesantemente colpito la zona. Il giorno dopo la clamorosa , ma civilissima, protesta del popolo sceso in piazza a manifestare, la caccia al ladro prosegue nella Rete. A promuoverla è Giampaolo Zampatti, carabiniere in congedo, 52 anni, di Stazzona, che ha creato il gruppo Facebook “Uniti per i furti in Valtellina”.

«L’ho fatto perché una volta era molto più semplice per le forze dell’ordine avere contatti diretti sul territorio - rivela il libero professionista, figlio di Ermete Zampatti il sindaco di Lovero scomparso nel 1967 mentre cercava di spegnere un incendio, e al quale solo poche settimane fa è stato dedicato il municipio di Lovero -. La pagina di Facebook serve quindi per avere segnalazioni su persone, auto sospette, in maniera poi da agevolare il compito delle forze dell’ordine».

E’ così è nato dalla metà di dicembre questo gruppo al quale hanno già aderito 282 persone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA