1Grande folla a Mandello per le giornate dedicate alla Guzzi2 La produzione della Moto Guzzi mostrata ai visitatori"
title="1Grande folla a Mandello per le giornate dedicate alla Guzzi2 La produzione della Moto Guzzi mostrata ai visitatori"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2013/9/15/photos/cache/carica-dei-cinquemila-per-la-guzzi-a-mandello_3923f448-1e27-11e3-9485-ad9fc8567bc5_v3_large_libera.jpg"
/>
Carica dei cinquemila
per la Guzzi a Mandello
Le presenze degli amanti delle moto nate in riva al lago hanno premiato l’organizzazione
Domenica la pioggia ha anticipato il rientro ma il pubblico è arrivato da tutta Europa. Molti i tedeschi
1Grande folla a Mandello per le giornate dedicate alla Guzzi2 La produzione della Moto Guzzi mostrata ai visitatori"
title="1Grande folla a Mandello per le giornate dedicate alla Guzzi2 La produzione della Moto Guzzi mostrata ai visitatori"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2013/9/15/photos/cache/carica-dei-cinquemila-per-la-guzzi-a-mandello_3923f448-1e27-11e3-9485-ad9fc8567bc5_v3_large_libera.jpg"
/>
Mandello - Il raduno delle Moto Guzzi, un vero e proprio successo che ha premiato l’organizzazione curata in modo ineccepibile dal Moto Guzzi club Mandello, dal moto club Carlo Guzzi, dal gruppo motociclisti i Lagheè e dal Gal, con il supporto dell’azienda del gruppo Piaggio.
Il tutto nonostante la pioggia che domenica ha fatto anticipare la partenza dei motoradunisti.
E così l’invasione pacifica dei guzzisti a Mandello quest’anno ha superato quota 5 mila, andando al di la delle previsioni perché i numeri attesi erano decisamente più contenuti.
Il richiamo di Mandello verso ogni proprietario di Moto Guzzi ha fatto la differenza, e così in questa tre giorni si sono viste targhe di ben 19 nazioni tra cui Danimarca, Lituania, Grecia, mentre i più numerosi in assoluto tra gli stranieri sono stati i tedeschi.
Tutti i dettagli negli ampi servizi su “La Provincia di Lecco” in edicola lunedì 16 settembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA