
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 21 Ottobre 2013
Castel Masegra, sì allo scavo
E primi passi per il museo
Sul sito comunale l’ufficialità dell’intervento grazie a un progetto italo-svizzero

Era nell’aria da tempo da poco però lampeggia sulle pagine del sito internet dell’amministrazione del capoluogo il collegamento alle determinazioni che rendono ufficiale la partecipazione al progetto internazionale Italia-Svizzera “La conservazione programmata nello spazio comune retico”.
Potranno così cominciare i lavori di scavo archeologico, verifica strutturale e parziale risistemazione della corte interna e di una porzione del corpo principale di Castel Masegra; come pure l’assegnazione dell’opera di studio e selezione documentaria su collezioni come quelle del Museo Valtellinese di Storia e Arte o quella del Cai per l’allestimento del percorso espositivo sulla storia delle fortificazioni e della viabilità in area alpina che abiterà, a restauro completato, le sale del castello.
La speranza è quella di moltiplicare il patrimonio di conoscenze e reperti archeologici accumulato già durante gli scavi sul cortile esterno, con tracce di mura e suppellettili appartenenti al primissimo nucleo abitativo in area sondriese risalente al periodo compreso tra V e II secolo a.C. (e verosimilmente, per gli studiosi, esteso per lo più proprio sotto il terrapieno cinto oggi dalle mura).
© RIPRODUZIONE RISERVATA