
Cronaca
Lunedì 02 Giugno 2008
Da 14 anni aiutano i rospi
ad attraversare la strada
A Villa Bertarelli di Galbiate si sono incontrati i volontari che anche quest'anno, è il quattordicesimo, hanno aiutato i rospi ad attraversare la strada tra il Melgone e il porticciolo di Onno
I rospi vengono fermati a monte della strada, raccolti e trasportati verso le sponde del lago, dove le femmine depositano le uova che i maschi provvedono a fecondare. La sera del 24 aprile si è raggiunto il picco migratorio: i nove volontari in servizio si sono ritrovati con 991 rospi in discesa e 1.594 in risalita, trasportandone oltre 2.600 in una sola serata.
All’incontro di Galbiate hanno preso parte l’assessore provinciale Marco Molgora, il professor Livio Leoni, biologo esperto in rilievi faunistici e il sindaco Livio Bonacina. Presenti anche l’assessore Luciano Fascendini di Mandello e il professor Renato Grillo, in rappresentanza del Parco del Monte Barro. E Stefano Riva, responsabile della sezione lecchese del Wwf, che ha illustrato i numeri di quest’anno: oltre 26.000 rospi trasportati, grazie all’impegno dei tanti volontari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA