
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 07 Agosto 2014
Disgrazia e Bernina
nelle foto di Merizzi
L’esposizione incastonata tra le due mitiche cime
Nella Truna di Chiareggio immagini a 4 mila metri
opera della guida alpina e fotografo di Sondrio
Chiesa in Valmalenco
I gruppi del Disgrazia e del Bernina albergano nella Truna di Chiareggio, immortalati dalla Noblex tedesca, ottica rotante, 6 x 12, di Jacopo Merizzi, guida alpina e fotografo di Sondrio. Che ha scattato da quota 4mila metri grazie al supporto di Renato Antonioli, di Bormio, già campione italiano di volo acrobatico, con cui esce in volo alla conquista, dall’alto, delle vette di casa nostra. Con un ultraleggero Avid Flyer, di 280 chili, che permette ai compagni di “cordata” di portare a casa dell’ottimo materiale.
Parzialmente esposto, nel numero di 15 scatti, proprio alla Truna di Chiareggio nella mostra “La sfilata delle Alpi”, allestita col supporto della Fondazione Gruppo Credito Valtellinese e dell’Associazione Amici di Chiareggio, inaugurata martedì sera e visitabile fino al 24 agosto.
Parecchi i turisti e residenti intervenuti, e nutrito il parterre delle autorità. In primis Miro Fiordi, direttore del Gruppo Creval e vicepresidente Abi, con baita a Chiareggio, che ha fatto gli onori di casa passando, poi, la parola a Miriam Longhini, sindaco di Chiesa, cui è toccato il taglio del nastro.
Tutti i dettagli e le foto dell’inaugurazione, nell’ampio servizio su “La Provincia di Sondrio” in edicola giovedì 7 agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA