
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 04 Gennaio 2014
Ecco il Valmalenco Express
Da mercoledì turisti a bordo
Neanche il tempo di archiviare le festività natalizie che il Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco è già al lavoro per facilitare l’accesso degli sciatori alle piste del Palù

Neanche il tempo di archiviare le festività natalizie che il Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco è già al lavoro per facilitare l’accesso degli sciatori alle piste del Palù.
Dall’8 prossimo, infatti, torna in servizio il “Valmalenco Express”, la linea di pullman voluta dal Consorzio in collaborazione con la Fab, Funivie al Bernina, che, in due ore è in grado di portare gli sciatori dal centro di Milano fino ai piedi della skiarea malenca, a Vassalini di Chiesa.
Una novità introdotta lo scorso anno, con discreto successo, e che gli operatori del settore hanno voluto riproporre anche per questa stagione, addirittura rilanciandola attraverso una maggiore promozione dell’iniziativa sulla piazza milanese e attraverso un aumento delle corse di pullman previste che passano da due a tre alla settimana.
La corsa, andata e ritorno, Milano-Chiesa in Valmalenco, infatti, sarà istituita ogni lunedì e venerdì, come lo scorso anno, con l’aggiunta, però, del mercoledì. «L’appuntamento è alle 6.30 in piazzale Loreto, presso il grande magazzino Coin - precisa Roberto Pinna, direttore del Consorzio turistico -, da dove il pullman parte per arrivare, diretto, a Chiesa, nel giro di due ore. Diciamo che - aggiunge l’operatore della Valmalenco -, alle 9-9.30 gli sciatori e gli snowboarder possono essere già attivi sulle nevi del Palù e godersi tanto le piste da sci quanto lo snowpark fino alle 16, quando è previsto il rientro a Milano».
Il tutto ad un prezzo davvero interessante, in quanto con 35 euro a persona si può beneficiare del viaggio andata e ritorno in pullman da Milano, oltre allo skipass giornaliero, fermo restando che per accedere al servizio occorre prenotarsi obbligatoriamente al Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco sia telefonando (0342.451150) sia inviando apposita mail ([email protected]) oppure ci si può recare personalmente a Milano, all’agenzia Schooner Viaggi di piazza Velasca (di proprietà di Franco Vismara, patròn della Fab) che, quest’inverno, funge anche da punto vendita degli skipass per la Valmalenco.
«A differenza dello scorso anno - precisa Pinna - quando siamo arrivati un po’ in corsa con la promozione di questo servizio innovativo, stavolta abbiamo messo a punto una promozione più massiccia e capillare del medesimo sulla piazza di Milano, mentre la Fab, nei giorni scorsi, ha effettuato una comunicazione ad hoc sui 50mila skipass prodotti per la stagione 2014». Unica differenza rispetto allo scorso anno è rappresentata dal venir meno della fermata intermedia di Monza, dove non c’era stata richiesta, ma, nel caso vi fossero monzesi interessati al servizio, l’organizzazione potrebbe reintrodurre la fermata soppressa.
La vera certezza, per lo sciatore, è rappresentata dall’allestimento di un parco piste e snowboard di sicuro interesse tanto più che la neve, già scesa abbondante, è tornata a fare capolino in questi giorni anche alle quote più basse, tant’è che sono innevate anche le località di “fondovalle” di Lanzada, Chiesa e Caspoggio con buona pace degli operatori al lavoro per allestire il baby park caspoggino e la pista di fondo Ganda-Vassalini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA