Fiera di Sant’Andrea a Oggiono

Mai così tanti in 400 anni di storia

La mostra zootecnica e le bancarelle visitabili anche oggi per chi si è perso l’evento

Premiati gli studenti che hanno ideato l’annullo postale. Ora si guarda a Expo 2015

Servizi e fotografie su La Provincia in edicola lunedì 27 ottobre

Oggiono

La “Fiera di Sant’Andrea” ieri ha avuto un successo superiore – se possibile – ad ogni altra edizione nel corso dei 400 anni di storia dell’evento,

Un evento che si celebrano appunto con questa edizione, a cura della Proloco, iniziata mercoledì e che si chiuderà stasera.

Radici lontane

Ancora oggi, infatti, restano allestiti mostra zootecnica, bancarelle, gli stand espositivi e quello filatelico dove ottenere l’annullo postale speciale, legato alla ricorrenza, e acquistare le cartoline ricordo.

Due di esse raffigurano l’esposizione del bestiame, che è il nucleo storico del Fierone, altre due i disegni vincitori del concorso abbinato al 400entesimo, realizzati dagli alunni dell’istituto scolastico “Marco d’Oggiono”.

Sono stati premiati ieri, durante il taglio del nastro ufficiale. La cerimonia è stata caratterizzata da una brillante rievocazione storica allestita dall’”Università del Monte di Brianza”: carte alla mano, e alla presenza di un Filippo III in costume, s’è svelata l’origine della Fiera.

Servizi e fotografie su La Provincia in edicola lunedì 27 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA