Galbiate, verdura a km zero

con i giovani del Selvetto

Al Parco ludico ritirano le prenotazioni per le cassette a 5-10 euro

Gli operatori: «Così gli ospiti imparano un lavoro per il loro futuro»

Galbiate

La verdura si ordina nel centro d’aggregazione giovanile comunale “Parco ludico” e proviene da dietro l’angolo, dalla località Selvetto di Sala al Barro dove altri ragazzi lavorano.

I giovani di “Solidarietà - cooperativa sociale”coltivano i campi che circondano Cascina Vignetto, abbandonata da anni, rovinata dagli elementi e dai vandali; i campi attorno erano invasi da rovi e rifiuti.

Un lavoro paziente e tenace: dal 2011 la terra ha ripreso a fruttare e i prodotti sono stati venduti a chi ne veniva a conoscenza, a chi passava. Adesso, però, entra in gioco “Parco ludico”: il centro aggregativo comunale fa del rapporto con la natura il filo conduttore di molte sue iniziative (inclusi i campi estivi tuttora in corso); l’ultima novità sono le «cassette di verdura mista di stagione: dalla terra, direttamente in tavola». Come funziona?

Bisogna prenotarsi a “Parco ludico” entro il 9 luglio e si ritira la spesa in arrivo da Selvetto sabato 12; via via, funzionerà sempre così. «L’ordinazione si manda a [email protected], oppure contattandoci su Facebook o, ancora, chiamando il 334 7368295 – informano gli educatori - La prenotazione deve avvenire sempre entro il mercoledì. Le cassette costano da 5 o 10 euro. Per il ritiro si può passare il sabato pomeriggio al Parco ludico, dalle 15 alle 19 pagando in contanti; all’interno della cassetta si trova la ricevuta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA