Gli 800mila euro di debiti del tribunale

Il Ministero: «Adesso siamo senza fondi»

Il Comune di Sondrio vanta un credito al quale da Roma non sono in grado di far fronte

L’ultima risposta: «Provate più avanti» - Intanto l’ufficio tecnico deve occuparsi del trasloco

Sondrio

«I rimborsi delle spese sostenute per il tribunale di Sondrio? Non abbiamo fondi, provate a richiamare più avanti».

Niente da fare, per il momento, per i soldi che il capoluogo deve incassare da Roma per la gestione del palazzo di giustizia di Sondrio.

La risposta del Ministero all’ennesima telefonata partita da palazzo Pretorio è eloquente. Fondi non ce ne sono e quindi i poco più di 800mila euro anticipati dal Comune per il tribunale restano sulla casella dei crediti che l’amministrazione comunale vanta nei confronti del Governo. Dei Governi.

Gli arretrati riguardano due annate: il 2011 e il 2012. Per quanto riguarda lo scorso anno, da Roma non è arrivato nessuno dei 563mila euro spesi dal Comune, mentre per l’anno precedente, il 2011, a fronte di un costo di 547mila euro c’è stato il versamento di un acconto di 304mila euro che, però, non è mai stato seguito da alcun saldo.

E se non fosse sufficiente, al danno economico si aggiunge la beffa perché sarà un’altra volta il Comune di Sondrio ad occuparsi del trasloco definitivo - con tutto ciò che questo comporta - degli uffici giudiziari da Morbegno (il tribunale è stato chiuso) a Sondrio. «Lo deve fare l’ufficio tecnico» spiega l’assessore al Bilancio Gianpiero Busi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA