1Una protesta di lavoratori esodati2Valerio Colleoni (Cisl)2Wolfango Pirelli (Cgil)"
title="1Una protesta di lavoratori esodati2Valerio Colleoni (Cisl)2Wolfango Pirelli (Cgil)"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/1/2/photos/cache/gli-esodati-lecchesi-nel-limbo-decisivi-questi-giorni_3a00a91c-73cf-11e3-97d5-cc3423bd5016_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Lecco città
Venerdì 03 Gennaio 2014
Gli esodati lecchesi nel limbo
Decisivi questi giorni
Sono oltre 700 i lavoratori finiti nel vortice provocato dalla legge Fornero ora da modificare
I sindacati si augurano maggiore flessibilità
1Una protesta di lavoratori esodati2Valerio Colleoni (Cisl)2Wolfango Pirelli (Cgil)"
title="1Una protesta di lavoratori esodati2Valerio Colleoni (Cisl)2Wolfango Pirelli (Cgil)"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/1/2/photos/cache/gli-esodati-lecchesi-nel-limbo-decisivi-questi-giorni_3a00a91c-73cf-11e3-97d5-cc3423bd5016_v3_large_libera.jpg"
/>
Cinque interventi di salvaguardia degli esodati, stimati in circa 130mila a livello nazionale (oltre 700 i casi lecchesi), con una spesa complessiva prevista di 11,5 miliardi. Ma capire quanto queste misure, compresa quella varata prima di Natale dal Governo Letta, riguardino anche i lavoratori lecchesi è ancora difficile. Per cui anche il 2014, per centinaia di cittadini del nostro territorio, si apre con un grosso punto interrogativo.
Il servizio nell’edizione de La Provincia in edicola venerdì 3 gennaio
© RIPRODUZIONE RISERVATA