I rifiuti al setaccio

per trovare gli incivili

Si cambia il regolamento

per poter controllare i sacchi

gabbandonati abusivamente

Oliveto

Caccia a chi sporca. Il sindaco Bruno Polti ha deciso di dire basta agli incivili che non rispettano le buone regole del vivere sociale.

Gente che abbandona i rifiuti sul ciglio delle strade, altri che lasciano il sacchetto pieno di immondizia sotto gli alberi o sulla spiaggia.

Il consiglio comunale si prepara a modificare il regolamento di ispezione. Regolamento che introdurrà una clausola importante: l’autorizzazione ad aprire i sacchi dell’immondizia abbandonati e a cercare informazioni su chi li ha lasciati in giro. Dalla busta con l’indirizzo, alla cartolina, fino a scontrini come quelli dei supermercati che spesso riportano nome e cognome di chi ha fatto la spesa. Con le tessere fedeltà, quelle per la raccolta punti, ormai sempre più diffuse che riportano i dati anagrafici del possessore sarà facile identificare gli incivili.

Senza scomodare Sherlock Holmes o l’agente 007, si individueranno alcune persone, amministratori e operatori ecologici autorizzati ad indagare.

Il servizio completo su La Provincia di Lecco del 22 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA