Il greto del Meria ripulito

L’asilo ora è più sicuro

Gli interventi contro i pericoli di esondazione

In autunno la scuola venne chiusa per tre volte

Mandello

D’ora in avanti all’asilo di Molina ci si potrà andare “più tranquilli”, anche quando il fiume Meria è in piena. E, presto, sparirà dai lati della strada provinciale 72 quel molto antiestetico tubo arancione piazzato dal Comune da qualche settimana.

Iniziano a vedersi gli effetti concreti dell’azione avviata dalla giunta per mettere in «assoluta» sicurezza gli argini di fiumi e corsi d’acqua. Che diventano un potenziale pericolo quando, sempre più spesso negli ultimi anni, viene giù l’universo mondo di pioggia.

Per tre volte il sindaco Riccardo Mariani, a titolo cautelativo in poche settimane ha disposto la chiusura della scuola dell’infanzia di Molina. Il potenziale pericolo era infatti quello di un’esondazione del Meria che andasse ad interessare anche i locali dove giocano i bimbi della materna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA