
Cronaca / Merate e Casatese
Sabato 31 Gennaio 2015
Il Movimento 5 Stelle
«Noi, tutt’altra politica»
Ufficializzata la candidatura a sindaco di Massimo Riva, 39 anni, bancario, vicedirettore di un istituto a Erba: «Per noi la partecipazione diretta prima di tutto: coinvolgere i cittadini, rimetterli al centro delle istituzioni, ricorrendo ai referendum consultivi, abrogativi e deliberativi»
LECCO
«Diamoci un taglio». Non è ancora lo slogan della campagna elettorale («A parte il fatto che slogan sa tanto di berlusconiano»), ma sarà senz’altro l’idea guida del Movimento Cinque stelle.
Una frase che si sono detti più volte l’altra sera i partecipanti alla prima riunione nella sala civica di via Seminario a Castello servita per confermare la candidatura a sindaco di Massimo Riva, lo sconosciuto che ha ottenuto cinquanta preferenze nel “Totosindaco” de “La Provincia di Lecco”.
Lecchese, 39 anni, laureato in Economia e di professione bancario (è vicedirettore di un istituto a Erba, di cui preferisce per il momento non rivelare il nome) Riva, neofita della politica, ha scelto di impegnarsi «per l’esigenza di essere artefice di decisioni finora calate sulla testa di tutti». E si spiega: «Quello che fa la differenza tra il Movimento 5 Stelle e gli altri è proprio l’approccio politico. La politica è una nobilissima attività civica ma deve recuperare lo spirito originario di servizio. Per noi la partecipazione diretta prima di tutto: coinvolgere i cittadini, rimetterli al centro delle istituzioni, ricorrendo ai referendum consultivi, abrogativi e deliberativi dà la misura della nostra differenza dal vecchio modo di amministrare Basta con la democrazia delegata che fa l’interesse dei pochi».
Un esempio? «Il bilancio partecipato a cui i cittadini saranno chiamati a dire la loro per decidere come spendere i soldi pubblici».
© RIPRODUZIONE RISERVATA