
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 09 Gennaio 2014
Il municipio apre ai neonati
«Ricchezza per la comunità»
Nell’aula consiliare di Chiuro ospiti diciassette bimbi nati nel 2013 - In regalo pannolini biodegradabili e un buono sconto per un anno

Un’aula consiliare letteralmente a misura di bebè quella che si è vista sabato mattina, quando in municipio accompagnati da mamma e papà sono stati accolti i bimbi che sono venuti alla luce durante il 2013.
Il sindaco Tiziano Maffezzini ha dato il benvenuto a Cristel (la più “anziana” del gruppo), Achille, Andrea, Sara, Mattia, Samuele, Imane, Alan, Ludovica, Elisa, Ulisse, Susanna, Brian, Pietro, Simone, Cristian e Letizia l’ultima nata nell’anno.
In totale 17 i protagonisti di “Neonati benvenuti tra noi”, l’iniziativa, giunta all’edizione numero quattro, che vede collaborare con il Comune la biblioteca comunale “Luigi Faccinelli” e che ha come obiettivo quello di accogliere i piccoli insieme ai loro genitori, promuovendo al contempo un percorso di avvicinamento alla lettura. «I nuovi nati costituiscono una ricchezza importante della comunità, un valore collettivo e utile a fornire assistenza alle giovani famiglie», la sottolineatura del primo cittadino che ha regalato ai neo genitori un pacco con alcuni prodotti per l’infanzia.
«In particolare pannolini ecologici biodegradabili per affrontare meglio anche il tema ambientale» e un buono sconto della validità di un anno per acquisti agevolati di prodotti per la prima infanzia «in alcuni esercizi commerciali del paese che hanno inteso dare il proprio contributo all’iniziativa proposta dal Comune: un piccolo incentivo per affrontare anche gli impegni economici che una nuova nascita comporta».
© RIPRODUZIONE RISERVATA