
Cronaca / Circondario
Martedì 18 Febbraio 2014
Il parroco: «Allarme povertà
Richieste aumentate a Galbiate»
L’appello di don Enrico Panzeri alla sensibilità dei parrocchiani
«Da soli non possiamo più farcela, occorre la massima sensibilità»

Galbiate - Sono sessanta le famiglie sfamate grazie alla “Madia delle solidarietà” e le offerte in denaro specifiche per i poveri del paese: il drappello supera le duecento persone, per le quali si è mobilita la comunità parrocchiale tentando di fronteggiare una situazione che è però sempre più pesante.
Lo conferma il parroco, don Enrico Panzeri: «Le situazioni che in modo più urgente interpellano la solidarietà sono quelle di maggiore indigenza. La situazione sta assumendo i contorni di un’emergenza: anche a Galbiate risentiamo delle difficoltà di questo momento storico e, della medesima crisi, c’è chi soffre in modo più pesante».
«So che ci sono casi di forte disagio ai quali si pone rimedio nella cerchia delle parentele o delle conoscenze; è innegabile che ci sono forme di previdenza e assistenza attivate dagli organismi competenti: ma – punta il dito don Enrico - non tutti coloro che sono in gravi difficoltà dispongono di una rete di solidarietà».
«Come accennavo, ora la situazione sta assumendo i contorni di un’emergenza e, per quanto è possibile, occorre quindi risvegliare in modo più consapevole l’attitudine alla solidarietà da parte di tutti».
Tutti i dettagli e le indicazioni per poter dare il proprio contributo, nell’ampio servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola mercoledì 19 febbraio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA