
Cronaca / Lecco città
Domenica 27 Ottobre 2013
Il Pd ha il segretario trasversale
Fausto Crimella vince sui renziani
Il presidente di Lecco Trasporti ha ottenuto il 62% dei consensi, Panzeri il 38%
«Capito il vero messaggio di rinnovamento ma da domani saremo un Pd unico»

Ha vinto con il 62% dei consensi contro il 38% dello sfidante.
Fausto Crimella è il nuovo segretario provinciale del Pd che guiderà il partito nei prossimi quattro anni.
Lo sfidante Marco Panzeri, dichiaratamente renziano, si è fermato a 406 voti contro i 679 del vincitore. Una buona percentuale in ogni caso che lo rincuora.
«Ho fatto gli auguri a Fausto di buon lavoro , ora siamo a disposizione - dice - con quasi il 40% abbiamo un buon punto di partenza per portare avanti un forte cambiamento.
Già da domani inizia il secondo tempo, il comitato Renzi si ritrova in previsione dell’ 8 dicembre. Io continuerò a fare il coordinatore e vediamo come andrà a finire. Di certo se Renzi diverrà segretario anche a livello locale bisognerà tenere conto del cambiamento».
Ma il cambiamento, secondo Crimella è già avvenuto nei fatti.
La sua lista come ci tiene a ribadire era più “renziana” di quella di Panzeri dove in effetti comparivano vecchi nomi della politica locale.
Con Crimella molti giovani ma soprattutto esponenti di tutte le correnti.
Ecco gli eletti nell’assemblea provinciale:
Per Crimella: 7 delegati nel meratese, 6 nel casatese, 3 nell’oggionese, 2 nel lecchese, 5 in città di Lecco, 5 nel calolziese, 3 nell’alto lago e 1 in Valsassina. Per Panzeri: 4 delegati nel meratese, 2 nel casatese, 3 nell’oggionese, 3 nel lecchese, 2 in città di Lecco, 2 nel calolziese, 2 nell’alto lago e 1 in Valsassina.
Risultanto pertanto eletti nell’assemblea: Canzio Dusi, Fabiola Dreossi, Alessandro Salvioni, Marinella Corno, Emanuele Panzeri, Margherità Viganò, Antonio Corbari, Walter Motta, Galbusera Marina, Paolo Brivio, Adele Gatti (per il meratese); Stefano Cazzaniga, Raffaella Puricelli, Michele Bianco, Marinella Maldini, Andrea Pirovano, Anna Orsenigo, Sergio Pini, Giulia Tornaghi (per il casatese); Giacomo Gilardi, Laura Bartesaghi, Marco Longoni, Ferdinando De Capitano, Luisella Picco e Pietro Riva (per l’oggionese); Federico Amaretti, Daniela Borraccetti, Marco Rusconi, Giuseppina Cogliardi, Luca Benfante (per il lecchese); Anna Mazzoleni, Stefano Angelibusi, Dina Vergottini, Vittorio Campione, Olimpia Schiavone, Anna Niccolai e Virginio Brivio (per la città di Lecco); Rocco Briganti, Gabriella Zaina, Pinuccio Tentori, Maria Sozio, Mauro Colombo, Marco Passoni e Maria Sacchi (per il calolziese); Sergio Pomari, Fidelia Curti, Marco Curtoni, Luisa Ongaro e Rocco Cardamone (per l’alto Lago); Daniela Bellati e Agostoni Guido per la Valsassina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA