La Lega Nord porta tre lombardi
Ma Europa  più lontana per Sertori
    
    
        
            
Aumenta la pattuglia dei leghisti - Nessuna decisione  per i doppi incarichi
Ma sia Buonanno che Ciocca pensano già ad andare a  Bruxelles
        
    
    
        
    
    
    
 
      
    
 
    
        
    
    
                    
                    
                    
                        
                    
                    
                        
    La notizia buona per il partito è che la Lega Nord porta tre rappresentanti lombardi in Europa - un posto in più rispetto a quanto ipotizzato  -, quella cattiva è che, stando alle dichiarazioni a caldo dei diretti interessati, né Gianluca Buonanno, né Angelo Ciocca, entrambi con ruoli incompatibili rispetto a quello di europarlamentare, hanno intenzione di rinunciare a Bruxelles-Strasburgo.
Sembra allontanarsi la possibilità di andare al  parlamento europeo per Massimo Sertori, il presidente uscente della Provincia di Sondrio, candidato del Carroccio al quinto posto tra i più votati in Lombardia.
A meno di sorprese dell’ultimo minuto, non basterebbe neppure la rinuncia del segretario federale Matteo Salvini - capolista in tutte le circoscrizioni italiane - a consentire l’ingresso in Europa di Sertori.
Davanti a lui ci sono il biellese Buonanno, già parlamentare italiano, eletto anche sindaco di Borgo domenica e che si dice «orgoglioso e commosso» per l’elezione al parlamento europeo, lasciando intendere che opterà per questo ruolo lasciando Roma  e il pavese Ciocca, consigliere regionale, che dichiara di voler puntare su agricoltura e immigrazione al parlamento europeo, lasciando chiaramente intendere quale sarà la sua scelta.  
E se anche Salvini dovesse optare per una circoscrizione di versa da quella del Nord ovest, davanti a Sertori si parerebbe un ultimo  ostacolo, quello del genovese Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord in Regione Liguria. Quali siano le sue intenzioni non è dato sapere al momento non essendo tra coloro che sono passati automaticamente.