
Cronaca / Circondario
Sabato 12 Aprile 2014
L’antico sentiero torna a vivere
Olginate, festa per i bambini
Rinato il tracciato collinare tra il Crotto e la frazione Parzanella
Ieri l’apertura ufficiale e a valle i piccoli hanno usato le ramazze

Olginate
Hanno pulito il parco e la strada di via Santa Maria, ma hanno anche aiutato i volontari della Protezione civile a ripristinare un vecchio sentiero abbandonato da anni. E ovviamente poi hanno fatto festa.
Si è svolta sabato, la “Giornata del vere pulito”, la manifestazione ecologica organizzata dall’assessorato all’ambiente, del comune, con la collaborazione della Pro loco, della scuola primaria, della Protezione civile e delle associazioni “Piedibus”, “Scuolaboriamo”, Alpini, Polisportiva Olginate e Nuova Pallacanestro Olginate.
La giornata è stata ricca, ma impegnativa e ha coinvolto più di 150 persone tra adulti e bambini. Come spiega l’assessore all’ambiente Marco Passoni: «Abbiamo iniziato di primo mattino, alle 8 con il ritrovo. Quest’anno abbiamo deciso di organizzare l’evento anziché in riva al lago, nella frazione Santa Maria. Qui i bambini e i volontari si sono rimboccati le maniche per pulire il parco vicino ai campi da tennis, ma anche le vie Santa Maria e Postale vecchia».
Quindi tutti i presenti, si sono incamminati verso il rinnovato sentiero, che da sopra via Il Crotto porta alla frazione di Valgreghentino, Parzanella superiore. Un sentiero antico, che però da tanti anni non veniva più utilizzato ed era abbandonato.
Tutti i dettagli nell’ampio servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola domenica 13 aprile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA