Lecco: Distretto meccanico

In 4 anni perso il 14% dei ricavi

Nel periodo 2008-2012, le aziende metalmeccaniche lecchesi hanno visto calare del 14,2% il loro fatturato, lo evidenzia il rapporto annuale sui distretti di Banca Intesa.

LECCO

Nel periodo 2008-2012, le aziende metalmeccaniche lecchesi hanno visto calare del 14,2% il loro fatturato, secondo il sesto rapporto annuale 2013 sull’economia e finanza dei distretti industriali presentato mercoledì scorso a Milano da Intesa Sanpaolo.

Il dato lecchese aggiornato a un anno fa si basa sulle analisi di bilancio di 542 aziende per un fatturato totale di 4,68 miliardi di euro e tuttavia va letto considerando anche gli ultimi dati congiunturali positivi dell’economia provinciale diffusi dalla Camera di commercio di Lecco che, pur considerando tutti i settori industriali, segnano comunque una momento di risalita di produzione industriale (+6%), ordini (+4,1%) e fatturato (+7,1%).

La nuova indagine condotta da Intesa Sanpaolo su 50mila imprese (13mila appartenenti a 144 distretti e il resto non distrettuali) mostra come anche molti distretti risentano della crisi economica ma torna tuttavia a far luce sui vantaggi delle aziende che operano nei distretti le quali sono più dinamiche e nella crescita superano le altre di 4,2 punti percentuali.

Caratteristiche che si riaffermano nel 2012 per tre anni consecutivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA