
Cronaca / Lecco città
Sabato 06 Dicembre 2014
Lecco festeggia
i nuovi benemeriti
E archivia
un 2014 difficile
Golinelli, Trifirò e Tentori. Tributo a Paramatti. Brivio: «Un anno difficile tra la crisi e Metastasi Ma non sono mancati forti segnali di speranza»
Questa sera , giorno di San Nicolò, al Teatro della Società di Lecco si è svolta la cerimonia di consegna delle benemerenze cittadine.
In un teatro in cui spiccavano numerosissime autorità, il sindaco di Lecco Virginio Brivio, ha tenuto un discorso che è stato una sorta di riflessione sull’anno trascorso.
«Sono stati tre i momenti faticosi di quest’ anno. – ha detto il sindaco -. Il primo è la crisi economica che vede una disoccupazione crescente soprattutto tra i giovani, da cui si può uscire solo con un grande sforzo di coesione. Anche Expo potrà aiutarci a creare nuova imprenditoria, ma dobbiamo soprattutto stare vicini a chi soffre. Il secondo è l’illegalità da cui siamo stati toccati in maniera forte. Non possiamo far finta di niente e vigilare perché fatti del genere non accadano più. Il terzo riguarda i grandi cambiamenti istituzionali. La Provincia di Lecco ha cambiato pelle, è stata fatta la riforma fiscale dell’amministrazione pubblica. In tutta questa sfida c’è un elemento da sottolineare: i territori si salvano se non viene messa da parte la sussidiarietà, il confronto. Abbiamo bisogno di quella che il cardinal Angelo Scola ha definito “amicizia civile”. Dobbiamo, insomma, darci una mano per migliorare le cose».
Quindi la consegna delle benemerenze, che sono andate a Aldo Paramatti (alla memoria), a Mariangela Tentori, Nicola Golinelli e Massimo Trifirò.
Tutti i particolari su “La Provincia di Lecco” in edicola domenica 7 dicembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA