"
title="Lontana l’uscita dal tunnel: il 12,1% degli imprenditori dichiara di navigare a vista e di non sapere che fare"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/1/22/photos/cache/lecco-giro-daffari-giu-dell8-gli-imprenditori-tengono-duro_3988a7e0-8389-11e3-944e-cdb75cfce1b0_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 22 Gennaio 2014
Lecco: giro d’affari giù dell’8%
Gli imprenditori tengono duro
Nonostante il risultato negativo del 2013 che si somma al 2012
due su tre si dichiarano pronti a continuare a resistere alla crisi
"
title="Lontana l’uscita dal tunnel: il 12,1% degli imprenditori dichiara di navigare a vista e di non sapere che fare"
src="https://storage.laprovinciaunicatv.it/media/photologue/2014/1/22/photos/cache/lecco-giro-daffari-giu-dell8-gli-imprenditori-tengono-duro_3988a7e0-8389-11e3-944e-cdb75cfce1b0_v3_large_libera.jpg"
/>
LECCO
In media le aziende lombarde hanno chiuso il 2013 con giro d’affari calato dell’8%, dopo un 2012 che già aveva perso il 9%.
Secondo due indagini della Camera di Commercio di Monza (una sulle aspettative per il 2014 condotta fra 700 aziende lombarde e l’altra su “famiglia e fiducia’ realizzata in collaborazione con DigiCamere), per il nuovo anno due imprenditori su tre si dichiarano pronti a continuare nella loro resistenza alla crisi.
Fra loro, la metà pensa che sarà una resistenza difficile, solo uno su 6 è ottimista nel prevedere miglioramenti sul nuovo anno. Il 65,5% manterrà stabile il numero di lavoratori mentre il 18% si dichiara “costretto a ridurre”.
Sensazioni speculari fra le famiglie, fra le quali la fiducia sul rischio di rimanere senza lavoro migliora e scende al 20% (dal 30% dello scorso anno) la quota di chi teme di perdere il posto nel 2014.
Fuori dalla media regionale i dati lecchesi sono accorpati in un dato complessivo con le province ci Cremona, Mantova, Pavia, Sondrio e Lodi, gruppo per cui nel 2013 il fatturato complessivo è cresciuto oltre il 10% solo nel 9% dei casi, per il 13,6% delle imprese non ha superato il +10% mentre per un altro 13,6% è rimasto invariato. Per la stragrande maggioranza anche a Lecco è invece calato. Quasi un terzo delle imprese (28,8) ha perso fra l’11 e il 25%, circa un quinto di loro (18,2) ha perso oltre il 25% mentre il 16,7% delle imprese fra l’1 e il 10%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA