
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 02 Aprile 2014
Lecco: in vista di Expo
Ecco il catalogo delle imprese
LECCO
Una vetrina multimediale per le aziende che parteciperanno all’esposizione universale dell’anno prossimo. In Camera di commercio, è stato presentato il catalogo per i partecipanti a Expo 2015, uno strumento che vuole favorire le opportunità di business per le imprese di Lecco e della Lombardia che vi aderiranno.
A promuovere il marketplace ufficiale è l’ente camerale di Milano, che ha voluto mettere a punto una piattaforma in grado di mettere in contatto tutti gli attori dell’evento universale ponendo in primo piano imprese e professionisti italiani.
A introdurre l’iniziativa è stato il presidente di Confcommercio Lecco, Peppino Ciresa, che ha voluto in primo luogo ricordare alcuni numeri dell’esposizione, che da inizio maggio a tutto ottobre 2015 richiamerà a Milano e sul territorio lombardo oltre venti milioni di visitatori, di cui sei stranieri. 147, con l’adesione di ieri degli Stati Uniti, i Paesi partecipanti.
«Expo si impegna in maniera concreta a realizzare la propria mission di volano di crescita: vetrina di eccellenze, intende dare nuovo impulso all’iniziativa, agli investimenti e a nuovi contatti - ha esordito, sottolineando quindi le azioni avviate sul nostro territorio -. Il Lecchese si prepara a cogliere l’opportunità proponendo una visione che guarda oltre l’evento e punta a un rilancio complessivo della competitività dell’economia e della cultura locali. “EcoSmartLand”, progetto avviato dalla Camera di commercio di Lecco dal gennaio 2013, coinvolge le istituzioni del territorio e le eccellenze nel campo dell’innovazione e della ricerca, proponendo un modello di collaborazione e cocreazione degli interventi».
Un obiettivo che si intende perseguire anche favorendo l’applicazione e la fruizione di contenuti tecnologici avanzati, capaci di valorizzare l’identità dei luoghi, della storia, delle tradizioni e delle vocazioni territoriali, ovviamente basando la promozione del territorio sugli aspetti turistico e culturale.
Il catalogo nasce in particolare, ha aggiunto, per «attrarre operatori ai quali far conoscere le eccellenze produttive della nostra realtà e facilitare il contatto con i paesi e i soggetti partecipanti all’esposizione».
«E’ importante dare subito visibilità a questo nuovo servizio, per mettere prima possibile gli operatori a conoscenza delle varie possibilità operative - è intervenuta Rossella Pulsoni, segretario generale della Camera di commercio -. Importante anche lo sforzo che le Camere di commercio di Lecco, Como e Sondrio stanno facendo per acquisire un’area, nel Padiglione Italia, da usare come vetrina per le eccellenze e le attrattività del territorio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA