
Cronaca / Valchiavenna
Venerdì 28 Giugno 2013
Lovero ha sistemato
il parco dei bambini
L’intervento è avvenuto in due giornate diverse
Carteggiati e poi verniciati di fresco i giochi
Il sindaco Saligari: «Esperienza importante»
È tornato come nuovo, anzi ancora più bello, il parco giochi vicino al cimitero di Lovero. Le foto della situazione di prima e di quella attuale dopo l’intervento svolto da Comune, genitori e volontari mostrano quanto lavoro sia stato fatto all’interno di due giornate (sabato 25 maggio e sabato 22 giugno) dal titolo “Coloriamo il Parco”.
Durante la prima giornata i giochi sono stati puliti, carteggiati, levigati; durante la seconda sono stati invece riverniciati completamente e, alle parti in legno nudo è stato dato l’impregnante.
All’iniziativa hanno partecipato alcuni genitori dei bambini fruitori del parco ma anche alcune persone che hanno apprezzato l’iniziativa. C’erano anche alcuni bambini, soprattutto nella seconda giornata in cui le scuole erano chiuse, che dipingevano e “si” dipingevano.
«Sono convinta che le azioni di volontariato siano elemento prezioso per dare risposta adeguata alle esigenze di pulizia e di manutenzione di spazi pubblici all’interno di una comunità - afferma il sindaco, Annamaria Saligari -, oltre ad essere fondamentale momento di coesione e di unione della comunità».
L’amministrazione comunale di Lovero, anche in passato, ha dato vita a iniziative analoghe per la sistemazione del parco vicino alla casa parrocchiale, per la manutenzione dei campi sportivi e per la pulizia della Valle Grande. Una risorsa per coinvolgere la comunità nella manutenzione dei beni pubblici e anche per risparmiare in tempi di ristrettezze di bilancio.
«Un ringraziamento particolare ai genitori che hanno aderito all’iniziativa con grande entusiasmo, dimostrando, insieme ad un grande senso civico, la volontà e la gioia di essere uniti per fare qualcosa per il proprio paese».
Peraltro settimana scorsa il parco vicino al cimitero è stato oggetto di atti vandalici, un gioco a molla è stato distrutto mentre il tavolo, che è stato recentemente posizionato al parco, è stato ribaltato e posizionato sopra il castello dei bambini. Atti fastidiosi e condannabili in ragione dei quali l’amministrazione sta valutando di mettere un impianto di videosorveglianza.
«A breve la parte alta del parco - prosegue il sindaco - sarà oggetto di una sistemazione, all’interno di un progetto più ampio, che prevede tra le altre cose la realizzazione di un percorso alternativo al cimitero vicino per consentire l’accesso ai disabili, nonché l’illuminazione». Sempre nel parco c’è anche in previsione di mettere i tappetini di sicurezza sotto i giochi e alcuni nuovi giochi tra cui una sabbionaia, «come più volte richiesto dalle famiglie» spiega Saligari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA