
( foto Cardini)
Malgrate: ricarica parcometri
Gratis un’auto a famiglia
Il sindaco torna sulle polemiche per il regolamento al Porto
Per i mezzi supplementari un euro al giorno ma solo se serve
Malgrate - Parcometri come il telefonino: si ricarica il “credito” e si scala solo quando serve.
La novità viene sperimentata a Porto: è la soluzione per la sosta della “seconda auto” dei residenti. L’attivazione è possibile solo attraverso l’apparecchio in distribuzione in municipio (una sorta di telepass delle dimensioni di una carta di credito): l’amministrazione ha deciso la tariffa di un euro al giorno.
«Con ciò – spiega il sindaco, Gianni Codega – non s’intende che le famiglie debbono acquistare un abbonamento da 365 euro l’anno, come ventilato da qualcuno inizialmente. Possono caricare la cifra adatta alle proprie esigenze e scalarla solo all’occorrenza: in pratica, una ricarica da venti euro dura venti giorni, ma non necessariamente filati se talvolta il cittadino trova posto nelle zone bianche o parte per il weekend».
Il meccanismo
Per una macchina a famiglia, comunque, a Porto i residenti non pagano: alla prova dei fatti, risulta sventata la motivazione principale delle proteste che infiammarono il rione lo scorso agosto.
«Fin dall’inizio – secondo il sindaco – la protesta è stata montata da quattro agitati, che hanno trascinato altri e influenzato l’umore generale».
Tutti i dettagli nel servizio su “La Provincia di Lecco” in edicola domenica 20 ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA